Economia e Lavoro
17 Aprile 2024
Nuova ordinanza di Bonaccini. Modificate le scadenze di tutti i procedimenti in corso gestiti con la piattaforma informatica Mude

Sisma 2012. Prorogata l’esecuzione e la rendicontazione dei lavori già finanziati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

C’è più tempo per eseguire e rendicontare i lavori già finanziati: prorogati i termini al 31 dicembre 2025 di tutte le attività di ricostruzione dei danni causati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.

A stabilirlo è un’ordinanza (la numero 8 del 15 aprile 2024) del Commissario delegato alla ricostruzione e presidente della Regione Stefano Bonaccini, che tiene conto dell’estensione temporale del superbonus 110% per le aree colpite dagli eventi sismici a partire dal 2009 ivi comprendendovi dunque anche il cratere del sisma 2012. L’estensione del termine è finalizzata a garantire ai cittadini che devono ancora completare gli interventi l’opportunità di usufruire del superbonus 110% per le aree colpite dagli eventi sismici, estese con recenti decreti nazionali alla stessa data.

Il procedimento del Commissario introduce un complessivo riordino del quadro delle scadenze, fissato per tutti gli interventi al 31 dicembre 2025, per l’esecuzione e la rendicontazione dei lavori finanziati disciplinati dalle precedenti ordinanze, relative alle pratiche gestite attraverso la piattaforma informatica Mude. A oggi le pratiche hanno scadenze scaglionate su una serie di date successive, in funzione dell’avanzamento dei lavori.

Fanno eccezione i beni rurali strumentali per i quali con il contributo già versato su un conto corrente vincolato fino a fine 2024, viene dato tempo di presentare un ulteriore stato avanzamenti lavori (Sal) anche non finale, e garantito comunque un ulteriore anno per completare i lavori con fondi del beneficiario. Eccezione anche per gli interventi su edifici misti pubblico-privati, per i quali fa fede il cronoprogramma dell’opera pubblica.

L’ordinanza è consultabile sul sito www.regione.emilia-romagna.it/terremoto nella sezione “Atti per la ricostruzione”, e sarà pubblicata sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (Burert).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com