Attualità
17 Aprile 2024
Dal 20 al 28 aprile la Contrada Borgo San Giorgio apre "Le Taverne all'ombra del Campanile", rassegna annuale per festeggiare il patrono di Ferrara

Otto giorni di eventi per San Giorgio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

Otto giorni di eventi, tra musica, spettacoli e buon cibo, per festeggiare San Giorgio. Dal 20 al 28 aprile 2024, la Contrada Borgo San Giorgio apre “Le Taverne all’ombra del Campanile”, rassegna annuale per festeggiare il patrono di Ferrara, con un ricco programma di appuntamenti organizzati tra la basilica di San Giorgio e la sede della Contrada di via Ravenna.

Il programma completo di tutti gli appuntamenti è stato presentato oggi, martedì 16 aprile, in conferenza stampa, dal vicesindaco e assessore al Palio del Comune di Ferrara Nicola Lodi, dal presidente della Contrada di San Giorgio Luca Sivieri assieme al consigliere Daniele Baldo e al vicepresidente della Fondazione Palio di Ferrara Matteo Cristofori.

“Il nostro grazie – ha dichiarato il vicesindaco Lodi – va a tutti i contradaioli che sono riusciti a mettere in piedi un evento con un programma ricchissimo a pochi giorni di distanza dalle manifestazioni del Palio 2024, il che non è scontato”.

“L’amministrazione comunale – continua Lodi – è sempre al fianco di tutte le contrade, sia per manifestazioni di questo genere sia con una serie di importanti investimenti. La festa del Borgo San Giorgio prevede tanti appuntamenti tutti di alto livello che sono certo saranno molto partecipati”.

“Quest’anno – ha spiegato Luca Sivieri – il programma della festa sarà un po’ più lungo, con otto giorni di eventi. Si partirà il 20 aprile dalle 19, con l’apertura del Vinaio e degli stand gastronomici. Il 23 ci sarà la messa solenne con il vescovo Giancarlo Perego e poi lo svelamento della targa in onore di padre Giacomo nel prato della basilica di San Giorgio. Da non perdere, il 25 aprile dalle 9 alle 18, l’ormai celebre torneo dell’Idra dedicato a musici e sbandieratori. E ancora, il 28 aprile, a partire dalle 9, l’annuale Caminada par San Zorz, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di più di 300 persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com