È ora di fare “Spazio al desiderio”
Paolo Venturi direttore Aiccon Research Center e docente d’Imprenditorialità e Innovazione sociale dell’Università di Bologna sarà ospite giovedì 23 gennaio nelle “conversazioni” di Confcooperative Ferrara
Paolo Venturi direttore Aiccon Research Center e docente d’Imprenditorialità e Innovazione sociale dell’Università di Bologna sarà ospite giovedì 23 gennaio nelle “conversazioni” di Confcooperative Ferrara
Un medico, un giornalista-scrittore, un docente universitario e un maestro archettaio. Sono loro i protagonisti dell'incontro di orientamento per giovani studenti in programma giovedì 23 gennaio alla biblioteca comunale di Casa Niccolini
Inizia giovedì 23 gennaio alle 17 nella Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti un nuovo ciclo di conferenze-lezioni sull’arte contemporanea proposto dagli Amici dei musei e monumenti ferraresi e aperto a tutta la cittadinanza
Sarà un viaggio alla scoperta della rappresentazione del tema della pace nelle opere d'arte quello che Alda Pellegrinelli condurrà nel corso della conferenza in programma oggi 22 gennaio nella biblioteca Ariostea
In tema di studi storici e sociali sul territorio, a Ferrara si apre una nuova stagione di ricerche, che sarà presentata il prossimo giovedì 23 gennaio con una Giornata di studi
Sarà un viaggio attraverso gli stereotipi e i pregiudizi che le donne sperimentano ogni giorno e che rendono più difficile la loro vita quotidiana. Un viaggio fatto di parole e di testimonianze prese dalla realtà di ogni giorno, da quegli episodi apparentemente banali che costellano la nostra esistenza. Al termine del percorso il protagonista – non a caso, un uomo – sarà un po’ più cosciente dei pregiudizi che si porta dentro e forse, un po’ più capace di liberarsene.
È questo il filo conduttore dello spettacolo “Donne al volante … gli stereotipi provocano incidenti. È raccomandata la massima prudenza” che andrà in scena mercoledì 17 aprile alle 21.15 al Torrione di San Giovanni.
Si tratterà di un monologo, che vedrà protagonista l’attore e regista Fabio Mangolini – artista ferrarese che ha al proprio attivo esperienze teatrali di alto livello in Italia e all’estero – affiancato da alcune delle imprenditrici di Cna Impresa Donna Ferrara, che leggeranno in scena le proprie testimonianze.
La serata si inserisce tra le iniziative organizzate da Cna su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ed è organizzata da Cna Impresa Donna e Cna Solidale nell’ambito del progetto Alta Quota, con il contributo della Regine Emilia Romagna.
La scelta del Torrione di San Giovanni come sede dello spettacolo non è casuale: come verrà ricordato al termine della serata, l’edificio monumentale è stato, negli anni ‘70 e ’80, sede del collettivo “Il Torrione”, punto di riferimento, in quegli anni, della riflessione e della lotta femminista in città.
i posti per assistere allo spettacolo sono limitati: per prenotarsi bisogna collegarsi cliccando qui.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com