Francesca Zanette presenta “24 nodi” all’Hotel Annunziata
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Il nuovo tariffario dell’autoriparazione nato dalla collaborazione tra Cna e Confartigianato è stato depositato alla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ed entra in vigore dal 1° settembre 2025
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Sarà un viaggio attraverso gli stereotipi e i pregiudizi che le donne sperimentano ogni giorno e che rendono più difficile la loro vita quotidiana. Un viaggio fatto di parole e di testimonianze prese dalla realtà di ogni giorno, da quegli episodi apparentemente banali che costellano la nostra esistenza. Al termine del percorso il protagonista – non a caso, un uomo – sarà un po’ più cosciente dei pregiudizi che si porta dentro e forse, un po’ più capace di liberarsene.
È questo il filo conduttore dello spettacolo “Donne al volante … gli stereotipi provocano incidenti. È raccomandata la massima prudenza” che andrà in scena mercoledì 17 aprile alle 21.15 al Torrione di San Giovanni.
Si tratterà di un monologo, che vedrà protagonista l’attore e regista Fabio Mangolini – artista ferrarese che ha al proprio attivo esperienze teatrali di alto livello in Italia e all’estero – affiancato da alcune delle imprenditrici di Cna Impresa Donna Ferrara, che leggeranno in scena le proprie testimonianze.
La serata si inserisce tra le iniziative organizzate da Cna su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ed è organizzata da Cna Impresa Donna e Cna Solidale nell’ambito del progetto Alta Quota, con il contributo della Regine Emilia Romagna.
La scelta del Torrione di San Giovanni come sede dello spettacolo non è casuale: come verrà ricordato al termine della serata, l’edificio monumentale è stato, negli anni ‘70 e ’80, sede del collettivo “Il Torrione”, punto di riferimento, in quegli anni, della riflessione e della lotta femminista in città.
i posti per assistere allo spettacolo sono limitati: per prenotarsi bisogna collegarsi cliccando qui.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com