Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda
Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Sarà un viaggio attraverso gli stereotipi e i pregiudizi che le donne sperimentano ogni giorno e che rendono più difficile la loro vita quotidiana. Un viaggio fatto di parole e di testimonianze prese dalla realtà di ogni giorno, da quegli episodi apparentemente banali che costellano la nostra esistenza. Al termine del percorso il protagonista – non a caso, un uomo – sarà un po’ più cosciente dei pregiudizi che si porta dentro e forse, un po’ più capace di liberarsene.
È questo il filo conduttore dello spettacolo “Donne al volante … gli stereotipi provocano incidenti. È raccomandata la massima prudenza” che andrà in scena mercoledì 17 aprile alle 21.15 al Torrione di San Giovanni.
Si tratterà di un monologo, che vedrà protagonista l’attore e regista Fabio Mangolini – artista ferrarese che ha al proprio attivo esperienze teatrali di alto livello in Italia e all’estero – affiancato da alcune delle imprenditrici di Cna Impresa Donna Ferrara, che leggeranno in scena le proprie testimonianze.
La serata si inserisce tra le iniziative organizzate da Cna su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ed è organizzata da Cna Impresa Donna e Cna Solidale nell’ambito del progetto Alta Quota, con il contributo della Regine Emilia Romagna.
La scelta del Torrione di San Giovanni come sede dello spettacolo non è casuale: come verrà ricordato al termine della serata, l’edificio monumentale è stato, negli anni ‘70 e ’80, sede del collettivo “Il Torrione”, punto di riferimento, in quegli anni, della riflessione e della lotta femminista in città.
i posti per assistere allo spettacolo sono limitati: per prenotarsi bisogna collegarsi cliccando qui.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com