Portomaggiore
14 Aprile 2024
La scoperta in un'azienda agricola del Portuense. Durante i controlli sono state anche denunciate quattro persone

Rifiuti speciali pericolosi smaltiti illegalmente. Sequestri per 80 chili

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

“Aldro vive”: al via i casting per il film dedicato a Federico Aldrovandi

A vent’anni dall’omicidio di Federico Aldrovandi, la città di Ferrara si prepara a ospitare un nuovo progetto cinematografico che mira a unire memoria, territorio e impegno civile. Dopo l’annuncio del settembre 2025, prende ora forma concreta “Aldro vive” (titolo provvisorio), film prodotto da Controluce Produzione

Portomaggiore. Nel pomeriggio di ieri, 12 aprile, i carabinieri di Portomaggiore hanno messo in campo un altro servizio straordinario di controllo del territorio per prevenire la commissione di ogni illecito, con particolare riferimento ai furti in abitazione, ma anche alle violazioni del codice della strada e, con il supporto dei colleghi del Nas di Bologna, del Nil di Ferrara e del nucleo carabinieri Forestali di Portomaggiore, delle violazioni per ciò che concerne i reati in materia di igiene degli alimenti, lavoro e ambiente.

Nel corso del servizio, oltre a sottoporre a minuziosi controlli una trentina di veicoli e circa cinquanta persone, ritenuti di interesse operativo, i militari hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Ferrara quattro persone per reati inerenti, rispettivamente, la disciplina del soggiorno degli stranieri, la guida in stato di ebbrezza, la violazione dello “Statuto dei lavoratori” presso un esercizio bar e l’illecita gestione di rifiuti speciali pericolosi presso un’azienda agricola, con il sequestro, in questo ultimo caso, di circa 80 chili di fitofarmaci non smaltiti secondo le norme vigenti.

I carabinieri fanno sapere che i servizi straordinari di controllo nel territorio portuense, come nel resto della provincia, continueranno nelle prossime settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com