Politica
14 Aprile 2024
I due consiglieri concludono il viaggio di Ferrara Nostra, senza tuttavia abbandonare la visione di una Ferrara sempre più green. Il sindaco: "Se c'è una cosa che non apprezzo è il 'sì' a prescindere"

Pace fatta tra i “ribelli”: Savini e Caprini al fianco di Fabbri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

di Elena Coatti

Pace fatta tra i “ribelli” di Ferrara Nostra, che dopo cinque anni conclude il suo percorso, e la maggioranza Fabbri. Gli attuali consiglieri comunali Francesca Savini e Luca Caprini annunciano insieme la loro candidatura nella lista civica del sindaco, nella quale confluiranno separatamente.

Se l’esito alle elezioni di giugno sarà positivo, Savini e Caprini proseguiranno il percorso che hanno portato avanti nell’ultimo quinquennio nella realizzazione di una città veramente green. “Ferrara Nostra ha fornito un apporto sostanziale all’Amministrazione della città – affermano i consiglieri -. La prima forte presa di posizione è stata sulla riqualificazione della Darsena, dell’Ex Mof e dell’Ex Pisa, con una battaglia lunga e difficile per scardinare progetti ereditati dalla precedente Amministrazione, i quali prevedevano la sostanziale cementificazione di gran parte di queste aree”.

In riferimento alle loro battaglie riguardo la difesa delle aree verdi, a partire dal progetto Feris, si dicono pienamente soddisfatti della disponibilità all’ascolto della maggioranza dichiarando che “le nostre proposte, nonostante l’acceso dibattito, sono state accolte. Siamo orgogliosi che si sia venuto a creare un processo democratico sano”.

“Per quanto riguarda l’Ex Mof – specifica Savini -, sarà un parcheggio alberato che resterà gratuito per i cittadini o i lavoratori che ogni giorno, di buon mattino, vengono in città per recarsi a lavoro. Ci siamo poi adoperati con non pochi sforzi e mal di pancia a portare avanti la nostra visione del progetto Feris, che non poteva in alcun modo sacrificare un’ampia zona verde del nostro sottomura. Con determinazione e coerenza, siamo riusciti ad ottenere l’appoggio e il sostegno del sindaco e di tutta la giunta”.

Proprio in nome questa convergenza di opinioni con Alan Fabbri, i due consiglieri sosterranno la sua lista civica “continuando però a fare quello che il nostro ruolo di consigliere richiede, contestando laddove ce ne fosse bisogno, in nome della democrazia”. Alan Fabbri si ritiene infatti soddisfatto del loro lavoro: “Se c’è una cosa che non apprezzo è il ‘sì’ a prescindere. Savini e Caprini hanno effettivamente svolto il ruolo di consiglieri e con loro abbiamo lavorato tra gli altri, con non poca fatica, alla realizzazione della Nuova Darsena che i cittadini hanno apprezzato”.

“La nostra è una lista molto ampia ed eterogenea – conclude Fabbri -, Francesca e Luca sono parte fondante di questo progetto che vogliamo portare avanti nei prossimi cinque anni. Siamo una squadra unita e presenteremo la lista il 7 maggio che sarà composta da tante sensibilità, trasversale dal punto di vista politico, di genere, di classe e di età, il che è sempre stato il mio sogno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com