Economia e Lavoro
13 Aprile 2024
E' organizzato da Cna per martedì 16 aprile ed è rivolto ai professionisti, alle imprese, ai lavoratori e ai cittadini

Sicurezza sul lavoro e correttezza degli appalti: martedì 16 aprile un convegno a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

Polo chimico. Ferrara chiama Roma, ma non risponde

La professoressa Laura Calafà e la deputata Antonella Forattini hanno messo sul tavolo, senza giri di parole, ciò che serve oggi al Polo di Ferrara e ciò che invece sta mancando completamente a livello nazionale. Due prospettive diverse, ma entrambe orientate a un punto comune: senza una strategia e senza interventi immediati, Ferrara rischia di perdere uno dei suoi pilastri produttivi

La sicurezza sul lavoro si garantisce prima di tutto con una gestione corretta dei contratti di lavoro e degli appalti e subappalti. Per scongiurare infortuni, incidenti e vere e proprie tragedie è necessario conoscere preliminarmente gli obblighi normativi e avere le competenze necessarie ad applicare e rispettare le regole. E’ questo il punto di partenza del seminario tecnico che si terrà martedì 16 aprile a partire dalle 14 nella sala convegni di Cna Ferrara, organizzato dal “Gruppo Salute, comfort e sicurezza” di Ferrara (Inail, Inps, Itl, Ausl, Università, Provincia e Comune di Ferrara) e da Edilform Estense, l’ente paritetico territoriale per la formazione e la sicurezza sul lavoro, in cui sono rappresentati i sindacati (Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil) e le associazioni imprenditoriali (Ance, Cna, Confartigianato, Confcooperative, Legacoop, Agci) di categoria.

“Contratti di lavoro gestione degli appalti in edilizia”: questo titolo del seminario, che è completamente gratuito e aperto a tutti, e permetterà ad alcune categorie professionali di ottenere crediti formativi, anche in materia di sicurezza sul lavoro.

Nel corso del seminario, che sta già registrando una fortissima partecipazione, verranno esaminate le principali criticità rilevate dagli organi di vigilanza nell’ambito dei contratti in edilizia e nelle modalità di subappalto. Sarà l’occasione per fare il punto sugli aggiornamenti normativi, per dare informazioni sugli adempimenti da rispettare e su come garantire un’efficace gestione della sicurezza nei cantieri in presenza di appalti, subappalti e prestazioni d’opera. Verrà anche analizzato il ruolo della bilateralità nel garantire formazione ai lavoratori e più sicurezza nei cantieri.

Il seminario si aprirà con i saluti istituzionali del prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello e del presidente della provincia Gianni Michele Padovani. Interverranno per  Edilform Estense il presidente Paolo Mazzini e il consigliere Carlo Rivetti, Sabrina Cherubini dell’Ispettorato Territoriale del lavoro e Amelio Faccini, dell’Unità operativa Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Ausl Ferrara. Coordina i lavori Maddalena Coccagna, docente del Dipartimento di architettura di Unife in rappresentanza del Gruppo Salute comfort e sicurezza di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com