Attualità
13 Aprile 2024
Fu realizzato su bozzetto di Nives Comas Casati, di proprietà della contessa Iole Maffei Gulinelli che lo indossò in occasione della ripresa del Palio per celebrare il cinquecentenario della morte dell’Ariosto. Rappresentazione domenica 14 aprile in piazza Castello

Un costume d’epoca del 1933 per l’Omaggio al Duca di Santa Maria in Vado

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne

Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali

Al parco Coletta torna il Winter Park

La magia del Natale sta per tornare al parco Marco Coletta. Quest'anno alla quinta edizione del Ferrara Winter Park si aggiunge la prima edizione della rassegna "Natale in Giardino", in partenza a dicembre

L’omaggio al Duca della Contrada di Santa Maria in Vado, che si terrà domenica 14 aprile alle ore 10 presso piazza Castello, avrà un “ospite” speciale: per il Rione sarà infatti l’occasione, oltre che di riempire le strade del centro storico dei propri colori e della propria musica e di esibire le eccellenze che la contraddistinguono, anche di mostrare alla cittadinanza un autentico tesoro che conserva intatto lo splendore del giorno in cui venne realizzato, nonostante i suoi novant’anni.

In occasione dei 550 anni dalla nascita di Isabella d’Este Gonzaga, la contrada di Smv renderà omaggio alla Marchesana, già celebrata dall’edizione 2024 del Carnevale degli Este, interpretando una scena di vita di corte, nella quale Antonio Scanzano, ’suo gurardarobba’, presenterà alla principessa proprio un abito de ‘tella d’oro’ commissionato a un’artigiana parente di Abram di Mandolino, prestatore del banco dei Carri di Ferrara. La scena sarà recitata da attori della Compagnia del Vado. Durante l’evento saranno presentati numeri dell’arte del danzare e della bandiera a cura del Gruppo danza “L’Unicorno” e degli alfieri bandieranti della Contrada.

L’abito in questione, che sarà quindi indossato e presentato in occasione dell’omaggio al Duca, altro non è che un incantevole costume d’epoca che fu realizzato su bozzetto di Nives Comas Casati nel 1933, di proprietà della contessa Iole Maffei Gulinelli che lo indossò in occasione della ripresa del Palio per celebrare il cinquecentenario della morte dell’Ariosto. Qualche tempo fa fu acquisito da una coppia di appassionati ricercatori e collezionisti di materiali d’epoca, Linda e Claudio Gualandi del prestigioso studio di grafica Gualandi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com