Attualità
11 Aprile 2024
Per accedere al servizio serve la Carta di Identità Elettronica. Si studiano altre due postazioni in via Putinati e a Porotto

A Pontelagoscuro e Gaibanella totem per i certificati anagrafici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Nuovi servizi comunali a Pontelagoscuro e a Gaibanella. Anche nelle frazioni, presso gli Urp decentrati, i cittadini potranno stampare certificati anagrafici in autonomia, senza dover effettuare alcuna coda e senza dover prendere appuntamento, ma soprattutto senza essere costretti a recarsi in città. 

Tutto questo grazie all’installazione di due nuovi smart-totem (collegati all’Albo Nazionale della Popolazione Residente) alla Delegazione Nord di piazza Buozzi, 14 a Pontelagoscuro e alla Delegazione Sud di via Sansoni, 20 a Gaibanella.

“Con i 2 smart totem di Pontelagoscuro e Gaibanella – affermano il vicesindaco Nicola Lodi, delegato alle Frazioni, e l’assessore ai Servizi Demografici e Stato Civile Cristina Coletti – si ampliano le opportunità per i residenti di queste due località e per quelli delle frazioni limitrofe. Questo significa, potenzialmente, che migliaia di ferraresi non dovranno più effettuare lunghi spostamenti per ricevere un certificato anagrafico. Un vantaggio soprattutto per gli anziani o per coloro che hanno difficoltà a muoversi dal proprio centro abitato”.

I totem, dall’interfaccia molto semplice, sono utilizzabili per richiedere in tempo reale, per sé o per un componente del proprio nucleo familiare, certificati di nascita, di stato civile, di residenza, di cittadinanza, di stato di famiglia, di matrimonio, di convivenza, di stato libero, di residenza Aire (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero).

Per accedere al servizio bisogna essere muniti di Carta di Identità Elettronica e in caso di particolari necessità l’utenza sarà comunque seguita dal personale dell’ufficio. I totem sono infatti fruibili negli stessi orari di apertura della Delegazione.

I dispositivi collocati nelle frazioni si aggiungono a quelli già attivi, in città, allo Sca di via Fausto Beretta, 1, all’Urp di piazza del Municipio, 23 e allo Sportello Sociale Unico Integrato di corso Giovecca, 203. È in fase di studio il posizionamento di 2 totem anche nelle Delegazioni di via Putinati, 165, e di via Ladino, 24 a Porotto. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com