Cronaca
12 Aprile 2024
L’iniziativa di distribuzione del kit, promossa dal Comune di Tresignana, vuole stimolare i cittadini ad effettuare i trattamenti anche nelle proprie aree private

Kit antilarvale. Martedì 16 inizia la distribuzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ritrovata la 14enne scomparsa nel Ferrarese

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento

Tresignana. Prenderà il via da martedì 16 aprile, la distribuzione gratuita alla cittadinanza del kit antilarvale efficace per la lotta alla proliferazione della zanzara tigre. L’iniziativa di distribuzione del kit, promossa dal Comune di Tresignana, vuole stimolare i cittadini ad effettuare i trattamenti anche nelle proprie aree private, svolgendo un’importante azione di contrasto alla proliferazione delle zanzare.

I kit possono essere ritirati presentando il modulo richiesta (reperibile all’apposito link pubblicato sul sito istituzionale del Comune) compilato e firmato presso le seguenti sedi: a Tresigallo, il martedì dalle 10 alle 12 presso la sede della Protezione Civile in Piazza Italia 27; a Formignana, il giovedì dalle 10 alle 12, presso l’Ufficio Tecnico nella sede comunale di via Vittoria 29. Il ritiro può essere effettuato anche da un’altra persona, presentando apposita delega.

L’amministrazione comunale, da sempre impegnata nella sorveglianza, gestione e lotta alle zanzare sul territorio e coinvolta nella prevenzione e nei trattamenti, intende così proseguire con tale attività che si concretizza anche nell’introduzione del prodotto antilarvale nelle caditoie stradali del territorio comunale, e in trattamenti adulticidi nel territorio comunale. Si ricorda che il prodotto distribuito ai cittadini, di ultima generazione, è rispettoso dell’ambiente ed è indicato per l’uso in acque ferme e stagnanti (quali laghi, bacini idrici, risaie, fognature, caditoie, tombini, canali di scolo, serbatoi d’acqua, sottovasi, secchi, fosse settiche, pneumatici, grondaie, ecc…).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com