Copparo
10 Aprile 2024
Martedì 9 aprile identificate una quarantina di persone e verificati 30 automezzi

A Copparo controlli a tutto campo dei Carabinieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Copparo. La giornata del 9 aprile è stata caratterizzata da una presenza costante dei militari dell’Arma nella zona centrale di Copparo. I militari si sono concentrati nella zona di piazza del Popolo e via Garibaldi, caratterizzate da traffico e presenza di numerose attività commerciali.

I controlli della Compagnia di Copparo, estesi dalla mattinata fino alla sera, hanno portato all’identificazione di circa 40 persone ritenute di interesse operativo e alla verifica di circa 30 automezzi. La presenza dei militari, che hanno vigilato in modo dinamico l’intera zona, anche durante gli archi pomeridiani e serali, è stata particolarmente attenta anche soprattutto verso l’orario di chiusura delle attività, per garantire a tutti gli esercenti un pacifico fine lavori.

La presenza dei Carabinieri è stata incrementata anche a seguito di alcune segnalazioni giunte dalla cittadinanza, ed è stata volta alla prevenzione di fenomeni di disturbo alla quiete pubblica e alla garanzia dello svolgimento di una pacifica routine cittadina e, certamente in maniera non secondaria, la necessaria serenità nello svolgimento delle attività lavorative che caratterizzano il territorio.

I servizi proseguiranno naturalmente anche nelle prossime settimane. L’invito alla cittadinanza è, come sempre, quello di contattare senza remora alcuna il numero di emergenza 112 e di recarsi presso la locale Stazione Carabinieri – aperta 24 ore al giorno su Copparo – per sporgere formale denuncia in caso di reati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com