Avvocato minacciato con proiettili. Assolto 50enne
Assolto per non aver commesso il fatto. È questo l'esito del procedimento nei confronti di un uomo accusato di minacce aggravate dalla modalità simbolica dalla Procura di Ferrara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questo l'esito del procedimento nei confronti di un uomo accusato di minacce aggravate dalla modalità simbolica dalla Procura di Ferrara
Saranno dedicate alla memoria di Gino Montini e Corrado Tassinati, cittadini ferraresi oppositori del regime e uccisi il 12 luglio 1944 nella strage di Cibeno, le pietre d'inciampo che giovedì 13 novembre saranno svelate in via Mentana 35 e in via Fabbri 232
Presentato anche a Ferrara, dal comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Alessandro Di Stefano, il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, giunto alla sua 93ª edizione. La cerimonia ferrarese è seguita, nella stessa giornata, alla presentazione ufficiale di Roma da parte del comandante generale dell’Arma
Il Consiglio Comunale di Ferrara all'unanimità ha approvato nella seduta di lunedì la mozione “Per una Tregua Digitale fino ai 13 anni”, presentata dai consiglieri Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Lista Civica Anselmo)
I fatti risalgono al 18 agosto del 2023 e si sarebbero consumati a San Giovanni di Ostellato, in via Lidi Ferraresi
Codigoro. Nella giornata del 9 aprile i militari della Stazione di Codigoro e unità cinofile della Polizia Municipale di Ferrara, nell’ambito dei controlli richiesti dai dirigenti scolastici della provincia per prevenire i fenomeni della devianza giovanile e del traffico di stupefacenti nelle scuole nel corso di un recente incontro davanti al Prefetto di Ferrara ed ai vertici provinciali delle forze di polizia, hanno effettuato delle ispezioni antidroga presso l’Istituto Superiore “Guido Monaco di Pomposa” di Codigoro, che hanno interessato oltre 100 studenti delle classi terze, quarte e quinte, non riscontrando fortunatamente alcuna violazione.
Nella giornata del 10 aprile presso lo stesso istituto il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Comacchio, Ten. Col. Luca Treccani, e il Comandante della Stazioni di Codigoro, Luogotenente Giovanni Guagliumi, hanno incontrato gli studenti delle classi terze affrontando il tema dell’abuso di alcool e sostanze. Nel corso della conferenza, seguita con grande partecipazione dei ragazzi, sono state illustrate le conseguenze mediche, sociali e giuridiche derivanti dall’abuso di alcool e dall’assunzione di stupefacenti. Numerosi sono state le domande degli studenti anche sulle sanzioni previste per chi si mette alla guida di auto o motocicli in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze.
Gli alunni della Scuola Primaria di Goro, nella mattinata del 9 aprile, hanno invece seguito, insieme al dirigente scolastico Gianluca Coppola e ad alcuni genitori, una lezione tenuta dal comandante della locale Stazione Carabinieri, Maresciallo Maggiore Fabio Bruno, sul delicato tema del bullismo che interessa i bambini già dai banchi delle elementari.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com