Attualità
9 Aprile 2024
Da domenica 14 aprile fino al 21 luglio appuntamenti per vivere il territorio del forese

“Frazioni per tutti”: 45 eventi per animare quindici frazioni di Ferrara

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Quarantacinque eventi in quindici frazioni, da metà aprile fino alla fine di luglio. Questo è “Frazioni per tutti”, il progetto voluto dall’Amministrazione Comunale attraverso un bando uscito all’inizio del 2024 e che si concretizzerà con decine di eventi nel forese. Oggi, martedì 9 aprile, sono stati presentati gli enti del terzo settore e le associazioni che hanno vinto la gara, aggiudicandosi il contributo del Comune messo a disposizione per il progetto (80mila euro complessivi).

Il bando ‘Frazioni per tutti’ è nato, infatti, con l’obiettivo di sostenere le associazioni del terzo settore nella realizzazione di nuove iniziative ed eventi di carattere culturale nel territorio del forese: l’Amministrazione comunale, riconoscendo l’impegno di chi da sempre realizza eventi nel territorio, ha deciso di rispondere a chi manifestava la necessità di implementare questi appuntamenti, per riportare le frazioni a essere vissute anche dal punto di vista della socialità e dell’intrattenimento.

“Con ‘Frazioni per tutti’ – ha spiegato il vicesindaco con delega alle frazioni Nicola Lodi – proponiamo oltre 40 eventi in tutto il territorio comunale. Possiamo dire che, con questo progetto, concludiamo nella maniera migliore un lungo percorso iniziato nel 2021, insieme a ‘Con le Frazioni’. Sono stati i cittadini a chiederci, durante il tour con Ufficio Mobile e Apecar, di garantire eventi nel forese, affinché le frazioni cambiassero volto e non fossero semplicemente un dormitorio, ma luoghi di aggregazione, partecipazione e festa per tutti. Grazie a chi ha partecipato al bando, grazie alle associazioni che continuano a impreziosire il territorio e che, in questo senso, hanno proposto eventi di grande rilevanza e totalmente gratuiti. Oggi, ancora una volta, dimostriamo che non c’è differenza tra città e forese e che le frazioni sono davvero ‘per tutti'”.

Le associazioni che hanno espresso il proprio interesse per ‘Frazioni per tutti’ sono state circa trenta, mentre quattordici i progetti da loro presentati. Di questi, nove si sono aggiudicati la vittoria, con progetti che spaziano da concerti a spettacoli teatrali, da laboratori per bambini a visite guidate alla scoperta del territorio. Tutte le iniziative si realizzeranno nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 2024 e saranno completamente gratuite.

Le associazioni vincitrici e i relativi progetti

  • Caterina Scaramagli di Mondo Agricolo Ferrarese per la rassegna di laboratori dedicati ai  bambini “Aprile dolce scoprire” domenica 14, sabato 20 e domenica 21 al Maf di San Bartolomeo in Bosco.
  • Fondazione Villa Imoletta per musica, teatro e arte “Sotto l’antica torre” in programma domenica 14 aprile, 10, 12, 19 e 26 maggio, 21 giugno a Villa Imoletta di Quartesana.
  • Paolo Orsatti dell’associazione culturale Proart con il ciclo di sei eventi intitolati “Frazioni riunite” in programma venerdì 19 aprile, 24 e 26 maggio al Santuario del Poggetto di sant’Egidio; il 1° giugno al parco della Villa Filangeri-Gulinelli, l’8 giugno a San Bartolomeo in Bosco, il 13 giugno a Gaibanella.
  • Alessandro Soriani dell’associazione Iceborg per sei incontri di “Frazioni creative” in quattro frazioni 19 e 20 aprile; 11, 17 e 19 maggio; 2 giugno.
  • il Comitato Vivere Insieme per la rassegna “Vivere insieme il fiume Po” che si terrà in aree diverse di Pontelagoscuro in maggio (3, 5, 10, 11, 17, 19, 24, 25, 26) e giugno (1, 15).
  • Marcello Celeghini della Pro loco Viconovo per la rassegna “Gospel experience” sabato 4 maggio a Viconovo.
  • Francesco Simoni di Gad città di ferrara per “Vivi le frazioni” 10, 17, 24, 31 maggio e 7, 14, 21, 28 giugno in 5 diverse frazioni.
  • Giulio Giunchi per l’associazione di promozione sociale Rudolf Steiner per la Pedagogia in Ferrara con gli incontri “Tramonti artistici” a Malborghetto 12 e 26 giugno.
  • Mattia Antico per Arci Ferrara che organizza la “Sagra del podcast” 20 e 21 luglio al circolo Arci di Cona.

Il percorso è iniziato a settembre del 2023, quando l’Ufficio Sicurezza Urbana e l’Ufficio Frazioni, insieme al Centro di Mediazione Sociale, si sono occupati di predisporre e organizzare un percorso finalizzato a supportare tutte le realtà associative interessate al progetto, per fornire loro un supporto nella costruzione di proposte progettuali e nella creazione di collaborazioni e reti tra i partecipanti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com