Festa dell’Unità, prima serata con de Pascale
Inizierà domani sera (venerdì 12 settembre) la Festa dell'Unità al baluardo di Santa Maria della Fortezza di viale IV Novembre
Inizierà domani sera (venerdì 12 settembre) la Festa dell'Unità al baluardo di Santa Maria della Fortezza di viale IV Novembre
Prevenzione, mediazione culturale e gestione partecipata degli spazi pubblici con l’obiettivo di una maggiore sicurezza. Via libera della giunta regionale all’accordo di programma con il Comune di Ferrara per la realizzazione del progetto “Ferrara vivibile e sicura”. Investimento totale 298mila euro
La sottile linea rossa tra l'ipersensibilità figlia del pregiudizio ideologico e la panofobia più semplicemente definita 'paura di tutto'
Dal primo gennaio di quest'anno le calotte dei cassonetti Hera per il conferimento del rifiuto indifferenziato sono passate da 30 a 25 litri di capienza ma, denuncia Elia Cusinato (Pd), "le bollette emesse nel corso dell'anno 2025, vedono ancora i dati riferiti alla capacità di conferimento pari a 30 litri per ogni apertura di calotta, e non di 25 litri"
La ripartenza dei lavori, dopo la pausa estiva, della 5^ commissione consiliare del Comune di Ferrara è stata segnata dai toni sferzanti. L’argomento al centro del dibattito, ieri martedì 9 settembre, è stato l’adeguamento delle tariffe di concessione delle palestre comunali, che da questa stagione sportiva vengono riviste al rialzo
“Non riesco a dimenticare i bambini che ci muoiono sotto le mani”. È la frase che racchiude l’umanità di Laura de Paoli, chirurga toracica ferrarese che ha deciso di candidarsi nella lista di Fabio Anselmo alle prossime comunali. Laureata a Ferrara si è poi trasferita in Gran Bretagna poi in Sud Africa e infine come chirurga di guerra, non senza diversi tentativi di tornare a casa.
“Professione salva vite” dice di Laura De Paoli l’avvocato. Una donna che lavora tutt’ora con una fondazione che fornisce medici e infermieri alla Guardia Costiera per salvare vite in mare e che era presente a Cutro un anno fa. Proprio quell’esperienza l’ha segnata con 180 persone partite dalla Turchia e solo 80 che sono riuscite a salvarsi. Tra queste purtroppo non c’è riuscito un bambino che Laura De Paoli fino all’ultimo ha provato a salvare.
Oggi ha deciso di candidarsi nella usa città proprio perché riscontra nella compagine guidata da Anselmo gli ideali “che mi hanno guidato in tutti questi anni”. Ideali che non vedono paura ma “apertura nei confronti dell’immigrazione” ma anche la volontà di trasformare Ferrara in una città “in cui restare”.
Finita l’università lei stessa non ha avuto opportunità, “per imparare ad operare per cui sono andata in Gran Bretagna”. Poi il Sud Africa e la chirurgia di guerra per cui “avevo le competenze perché in Sud Africa avevo fatto molta chirurgia di urgenza che era praticamente chirurgia di guerra”.
Oggi Laura De Paoli vorrebbe vedere Ferrara “ripopolata” e vorrebbe “vedere meno astio nei confronti dei migranti, insieme si può cercare il modo”. Vorrebbe che la partenza da questa città fosse una scelta consapevole e non una necessità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com