Politica
6 Aprile 2024
I residenti: "Il traffico è stato rovesciato nel centro della città e sulle vie storiche causando anche un peggioramento della qualità dell'aria"

Traffico. Seicento firme per riaprire Azzo Novello

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa

“Via Azzo Novello va riaperta”. A farsi portavoce della petizione lanciata su change.org da alcuni residenti che ha raggiunto quasi 600 firme è Diego Marescotti, candidato con il Pd alle prossime comunali, che riporta su Facebook alcune foto della situazione e dice all’amministrazione di andare “a spostare le fioriere che impediscono l’uscita su via Bacchelli” perché “i residenti e i genitori dei ragazzi delle scuole non ne possono più”.

“La chiusura di via Azzo Novello – spiegano invece i promotori della petizione – ha creato forti disagi per i residenti del quartiere Giardino Arianuova Doro e in generale per i residenti a Ferrara. Il traffico è stato rovesciato nel centro della città e sulle vie storiche causando anche un peggioramento della qualità dell’aria”.

La chiusura si era resa necessaria durante i lavori in via Bacchelli ma al loro termine la strada non è stata riaperta. “Questa situazione – sottolineano – è particolarmente problematica all’uscita delle diverse scuole presenti proprio nelle zone limitrofe l’uscita di Azzo Novello, quando gli ingorghi diventano insostenibili concentrandosi nelle vie interne della città e sovrapponendosi al traffico di pedoni, biciclette e mezzi pubblici”.

Nel frattempo, attaccano, “l’assessore Lodi afferma di non aver ricevuto ad oggi  ‘…segnali di traffico e disagi’, ma noi viviamo questa realtà ogni giorno”. Per questo chidono “la riapertura di Via Azzo Novello in direzione uscita dalla città e in entrata da via Bacchelli provenendo dalla piscina. Chiediamo che venga ascoltata la cittadinanza e i residenti dei quartieri interessati per trovare una soluzione condivisa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com