Altri sport
6 Aprile 2024
A Cento primo meeting e prime medaglie. Ottimo crono per Giorgia Zanzi nei 60 metri

Atletica, al via la stagione outdoor del Cus Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Al via le fasi finali di biliardo

Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro

Cento. E’ iniziata in settimana a Cento la stagione outdoor degli atleti del Cus Ferrara con il primo Meeting provinciale di primavera dedicato alle categorie giovanili dei Ragazzi/e (anni 2011-‘12) e Cadetti/e (anni 2009-‘10) e con una gara combinata dedicata agli Esordienti under 10.

La migliore prestazione è arrivata dalla più giovane della spedizione cussina, Giorgia Zanzi, primo anno nella categoria Ragazze, che ha vinto la gara dei 60 m con l’ottimo tempo di 8”9, superando Emma Caleffi ed Eva Roncati dell’Atletica Bondeno, entrambe con il tempo di 9”2. Nella stessa gara, Sara Botti ha corso in 9”8 piazzandosi ottava. Altra vittoria è arrivata da Sofia Benericetti nel salto in lungo Ragazze, che ha saltato 3,83 m battendo Micol Piazzi (Atl. Copparo) con 3,64 m e Cecilia Delfino (Polisportiva Centese) con 3,52 m; l’altra cussina Malena Kona è giunta quarta con la misura di 3,41 m.

Buon esordio nel salto in lungo categoria Cadette per Greta Boninsegna, che ha conquistato il bronzo con la misura di 4,52 m, superata dalle ragazze dell’Atl. Copparo Agata Mazzini (4,79 m) e Paola Gerin (4,71 m). Al quinto posto l’altra cussina Beatrice Barigozzi con 4,33 m.

Terza piazza ancora nel salto in lungo per il Cadetto Samuele Ricci con 4,53 m nella gara vinta da Michael Iovine dell’Atl. Reggio, che ha saltato 5,12 m e al secondo posto si è piazzato Maxym Tiunov (Atl Copparo) con 4,96 m, mentre Carlo Zanghirati del Cus ha saltato 3,64 m giungendo sesto. Ricci si è poi ripetuto nella prova dei m 80 giungendo terzo con il tempo di 10”9, dietro Nicola Scanavacca dell’Atl. Copparo (9”4) e Giois Ruta (Polisportiva Centese) con 10”2.

Buona prova per Margherita Reggi nei m 2000 Cadette, che ha migliorato il suo personale correndo in 8:19.8 ottenendo la quinta posizione; la gara è stata vinta da Eleonora Melotti dell’Atletica Blizzard Bologna con il tempo di 7:54.3. Negli 80 m Cadette, vinti da Nadia Passarini (Atl. Bondeno) con 10”7, Rachele Botti, Virginia Romagnoli e Chiara Ferraro hanno corso tutte con il medesimo tempo di 11”5 e Viola Baccarini con 12”2.
Il programma delle gare si è concluso con le staffette 4×100, dove le Ragazze cussine Malena Kona, Giorgia Zanzi, Sara Botti e Sofia Benericetti sono giunte seconde correndo in 59”3 dietro le coetanee dell’Atletica Bondeno (58”8) e davanti all’Atletica Copparo (1:05.5); nella 4×100 Cadette, Greta Boninsegna, Beatrice Barigozzi, Chiara Ferraro e Rachele Botti hanno concluso in terza posizione con il tempo di 56”4, superate sul finale dalle ragazze dell’Atl Bondeno (Nadia Passarini, Alice Pavani, Anna Bianchini e Alessandra Bighi) che hanno corso in 56”3, mentre l’Atletica Copparo con Federica Tumiati, Agata Mazzini, Paola Gerin e Gaia Sivieri hanno vinto la gara con il tempo di 53”4.

La migliore prestazione della manifestazione è stata ottenuta nella gara del peso Cadetti, dove l’unico concorrente Michael Iovine dell’Atl. Reggio ha lanciato m 13,58 conquistando il minimo per accedere ai Campionati italiani di categoria.

Prossima gara in programma sabato 13 aprile a Copparo con il 2° trofeo Globalambiente-terre Ca’ Bindola, che prevede gare di diverse categorie giovanili e Assolute.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com