Economia e Lavoro
6 Aprile 2024
Giuseppe Corni, Chief Human Resource Officer di Bper: “Come Banca che vive con convinzione la propria responsabilità sociale"

Bper Banca, 266 borse di studio a studenti meritevoli da tutta Italia. A Ferrara 8 premiati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infrastrutture, urbanistica e mobilità. Vita Finzi incontra Confartigianato

Infrastrutture, sviluppo urbanistico e mobilità. Le prossime fasi di approvazione del Piano Urbanistico generale e la necessità di un dialogo costante con le categorie economiche della città. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro, nei giorni scorsi, tra il segretario provinciale di Confartigianato Paolo Cirelli e l'assessore all'Urbanistica, mobilità ed edilizia, Stefano Vita Finzi Zalman nella sede dell'associazione datoriale in via Veneziani

Ferrara, 375€ per una singola. Il 45% in più del 2021

Oggi il prezzo medio di una stanza singola a Ferrara è di 375 euro al mese, il 45% in più di quanto era nel 2021. L'affitto di un trilocale ha avuto un aumento ancora maggiore raggiungendo, nello stesso lasso di tempo, il 49% in più

Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento

Coop Alleanza 3.0, dopo il ritorno all'utile nel 2023, con un anno di anticipo rispetto al piano strategico 2023-2027, consolida il risanamento con il bilancio 2024 che presenta risultati positivi sia per la Cooperativa (11 milioni) che per il Gruppo (18 milioni)

Si è svolta al Bper Banca Forum Monzani di Modena, la cerimonia di consegna delle borse di studio Bper Banca – 57° edizione.

Quest’anno sono stati premiati 266 studenti (8 ferraresi) delle scuole superiori provenienti da 42 province italiane che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico 2020-2021: 85 di loro hanno ricevuto un assegno da 700 euro, altri 181 un assegno da 500 euro. Un folto gruppo di ragazze e ragazzi ha partecipato di persona all’evento, che è stato anche trasmesso in streaming.

A Ferrara Giorgia la Torre ha ricevuto il premio da 700 euro. Ad Alessia Alberghini, Marco Alvisi, Antonio Faccini, Alessio Faggioli, Virginia La Gioia, Elena Leonardi e Morena Marinelli il premio da 500 euro. 

Nel corso dell’evento Giuseppe Corni, Chief Human Resource Officer di Bper ha affermato: “Come Banca che vive con convinzione la propria responsabilità sociale, desideriamo dare un segnale importante e far capire alle ragazze e ai ragazzi che investire sullo studio e sulla cultura è premiante, sono valori sui quali potranno costruire il loro futuro migliore.

La consegna delle borse di studio è un appuntamento annuale che fa parte della tradizione di BPER, ma ogni volta ci emoziona e ci arricchisce perché condividiamo la soddisfazione di questi studenti, ascoltiamo le loro storie, impariamo anche noi qualcosa dai loro sogni e dalle loro aspirazioni. La Banca – ha aggiunto Corni – porta avanti da tanti anni numerosi progetti per valorizzare gli studenti meritevoli, in particolare con iniziative didattiche e partnership con Accademie, Università e scuole”.

Per Bper Banca sono intervenuti il Chief Human Resources Officer, Giuseppe Corni, e la Responsabile Direzione Communication, Serena Morgagni. Erano inoltre presenti il Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Carlo Adolfo Porro, il Dirigente Scolastico Regionale, Giuseppe Schena, e, per il Comune di Modena, l’Assessore alla Cultura, Politiche giovanili, Città universitaria, Andrea Bortolamasi, e l’Assessore per l’Istruzione, Formazione professionale, Sport e Pari Opportunità, Grazia Baracchi.

Il Premio è stato istituito nel 1967 in occasione del centenario della Banca Popolare di Modena ed è ancora oggi portato avanti nel solco della tradizione, dalla banca, diventata nel frattempo Bper Banca. L’iniziativa vuole testimoniare l’attenzione che l’Istituto riserva ai territori, con particolare riguardo al mondo della scuola, dell’educazione e delle giovani generazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com