“Chi Ri-cerca trova: 35 anni di Fisica all’Infn di Ferrara”. Questo il tema del quinto appuntamento dell’edizione 2024 dei Venerdì dell’Universo, storica rassegna di conferenze di divulgazione della scienza e della ricerca targata Unife, che si terrà oggi venerdì 5 aprile alle ore 21 alla Sala Estense (piazza del Municipio 14).
A condurre il pubblico nell’esplorazione di questo argomento saranno tre relatori che illustreranno i 35 anni di attività della Sezione di Ferrara dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il presidente dell’Infn, professor Antonio Zoccoli, illustrerà la missione dell’Infn, a partire dalla sua nascita nel 1951.
Successivamente il professor Roberto Calabrese, ordinario di Fisica Sperimentale del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra di Unife e direttore della Sezione di Ferrara dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ripercorrerà la storia della Sezione a partire dall’inizio delle sue attività fino ad oggi.
Infine la professoressa Isabella Garzia del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra di Unife e della Sezione di Ferrara di Infn, presenterà il programma delle iniziative di ricerca future.
“In questa serata speciale de ‘I Venerdì dell’Universo’ – anticipa il professor Calabrese – verranno celebrati i 35 anni di attività della Sezione di Ferrara dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L’evento metterà in luce il contributo della comunità ferrarese alle attività di ricerca dell’Istituto, caratterizzato da una particolare attenzione sia alla fisica fondamentale che agli sviluppi tecnologici, in un contesto internazionale”.
I Venerdì dell’Universo sono organizzati dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) – Sezione di Ferrara, in collaborazione con il Gruppo Astrofili “Columbia”, Esploriamo l’Universo Aps e Arci Ferrara.
L’ultimo appuntamento si terrà il 12 aprile sempre alle ore 21, alla Sala Estense, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
È anche possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube I Venerdì dell’Universo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com