Attualità
4 Aprile 2024
Durante l'iniziativa di Assostampa uno spazio per ricordare il giornalista Marco Gardenghi

Guido Barbujani riceve il Premio Stampa Ferrara 2024

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Torna l’iniziativa dell’Associazione Stampa Ferrara, dopo una pausa per cause di forza maggiore: la consegna del Premio Stampa 2024 che si terrà sabato 6 aprile alle ore 12 nella sala consiliare del municipio di Ferrara.

Nell’occasione, l’Associazione, presieduta da Antonella Vincenzi, consegnerà il riconoscimento dei giornalisti ferraresi a Guido Barbujani, genetista, accademico di Unife e scrittore di successo. Il Premio consiste in un’opera del pittore bondenese Gianni Cestari.

Assostampa Ferrara, che ha ricevuto per l’iniziativa il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune e della Provincia di Ferrara, di Aser e Fnsi, non ha faticato a individuare in Barbujani un Premio Stampa eccellente per l’alto profilo professionale e culturale, che del resto inorgoglisce l’intera città.

La giornata si aprirà con un corso di formazione per i giornalisti, perfezionato con l’Ordine dei giornalisti, Fondazione regionale giornalisti, Aser e AsFe, sulle fonti scientifiche e il ruolo della deontologia. Dialogheranno Guido Barbujani, Giovanni Boniolo, filosofo e accademico, Letizia Magnani, giornalista e componente del Consiglio di disciplina dell’Ordine giornalisti regionale. Coordinerà il dibattito il giornalista ferrarese Alberto Lazzarini, vicepresidente Odg Emilia-Romagna.

Ma ci sarà spazio anche per ricordare Marco Gardenghi, scomparso prematuramente tre mesi fa a soli 69 anni, che ha dedicato buona parte della propria attività professionale al sindacato; ricoprendo instancabilmente ruoli importanti a livello regionale e nazionale. Ha creduto nella rinascita dell’Associazione stampa Ferrara ed è stato come se avesse piantato un seme da crescere tra tante difficoltà e in tempi di gravi problematicità per l’intera categoria. Saranno inoltre presenti la moglie Vita e la figlia Elisabetta che riceveranno un riconoscimento che vuole essere un gesto di gratitudine e affetto ricordando Marco e la sua attività.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com