Attualità
3 Aprile 2024
Le opere della ferrarese Luciana Randoli Fochi esposte alla mostra di beneficenza per Ado e Dalla terra alla luna

“La voce degli alberi”: quando l’arte incontra la solidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Ad Argenta l’ultimo saluto a “Tugno”

Si sono svolti sabato 25 ottobre ad Argenta alle 16 i funerali di Manuel Tugnoli, 28 anni, di Longastrino, che ha perso la vita il 13 ottobre scorso in un drammatico incidente sulla Statale 16 alle porte di San Biagio

Ferrara e Parma gemellate nel segno dell’Avis

È stato firmato il patto di gemellaggio fra le Avis comunali e provinciali di Ferrara e Parma. La cerimonia si è tenuta nella sala del consiglio comunale di Ferrara, nella mattinata di sabato 25 ottobre, alla presenza dei dirigenti e soci delle Avis coinvolte e di una rappresentanza politica delle due città, della Regione Emilia-Romagna e delle Aziende sanitarie

“Tradizione, salute e innovazione”. Al via il Ferrara Food Festival

Una rassegna che unisce le radici del territorio a una visione proiettata al futuro: è questo l’obiettivo dell’incontro "Prodotti tipici tra tradizione, salute e innovazione", ospitato nella galleria del Centro Commerciale Il Castello di Ferrara in occasione della quinta edizione del Ferrara Food Festival

di Elena Coatti

La cura del territorio si intreccia con la cura delle persone nella mostra “La voce degli alberi” in ricordo della pittrice ferrarese Luciana Randoli Fochi, scomparsa nel 2018. Una esposizione in programma dal 12 al 14 aprile al Palazzo della Racchetta. Circa cinquanta opere dell’artista, con la vocazione per la natura incontaminata, faranno da sfondo alla sensibilità volta al sociale delle fondazioni Dalla terra alla Luna e Ado.

Alla presentazione del programma dell’esposizione benefica, mercoledì 3 aprile, hanno partecipato Cristina Coletti, assessora alle Politiche sociali, Enrico Ravegnani, organizzatore dell’evento, Claudio Fochi, il figlio della pittrice, Angelo Gravina, il presidente del Rotary Club Copparo, Laura Pezzini, della fondazione Dalla terra alla luna e Claudio Ramazzina, vice presidente Ado Ferrara.

Si parte dunque il 12 aprile alle ore 18 con l’asta di beneficenza di alcuni quadri della pittrice, il cui ricavato sarà devoluto alle fondazioni Dalla terra alla luna e Ado. Al termine dell’asta Archibugio Catering offrirà un rinfresco ai presenti.

Sabato 13 aprile alle 14:30 l’Asd Ferrara bridge e burraco organizza un torneo di burraco, con le premiazioni previste per le 19:30. Il rinfresco sarà preparato dai ragazzi di Dalla terra alla luna che in questi anni hanno intrapreso un percorso di formazione su pasticceria, panificazione, ristorazione e sala. Sempre alla fondazione sarà devoluto il ricavato delle adesioni al torneo.

Si conclude domenica 14 aprile con un doppio appuntamento: alle 10:30, con “Un tuffo nell’arte e la natura” i bambini dai 3 ai 6 anni potranno cimentarsi con tela e pennello e realizzare la loro piccola opera d’arte che verrà esposta sotto i quadri di Luciana Randoli Fochi; alle 17, invece, la sfilata di moda targata Ado, al quale sarà destinato il ricavato delle offerte.

“Modelle e modelli volontari della nostra fondazione – ha specificato Claudio Ramazzina di Ado – sfileranno indossando gli abiti più belli che abbiamo raccolto nella nostra sede di via Ippodromo e che, al termine della serata, i presenti potranno anche acquistare. Infine, offriremo un aperitivo per ringraziare tutti i partecipanti che hanno sostenuto questa iniziativa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com