Attualità
3 Aprile 2024
Il colmo è previsto per la giornata odierna e la Protezione Civile ha emanato un'allerta gialla per il tratto interno e arancione per l'area costiera

In arrivo la piena del Po, occhi puntati sul Delta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Il fiume Po si gonfia sotto l’effetto delle piogge dei giorni scorsi e il superamento della prima soglia di criticità a Piacenza e Casalmaggiore ha indotto la Protezione civile dell’Emilia-Romagna a emanare un’allerta riguardante la provincia di Ferrara per la giornata di oggi 3 aprile.

L’allerta è di tipo ordinario (colore giallo) per quanto riguarda il primo tratto del fiume che scorre nel Ferrarese, mentre nell’area costiera il livello di allerta è più elevato (moderata, colore arancione). Da monitorare dunque l’onda di piena nella giornata odierna, soprattutto il tratto finale del Po e il suo Delta.

Allerta di colore giallo anche per la propagazione della piena del fiume Secchia, ingrossato dopo le copiose piogge della settimana di Pasqua.

Gli uffici centrali e territoriali di Aipo sono attivi, seguono l’evoluzione della piena e monitorano lo stato delle opere idrauliche di competenza, in coordinamento con gli enti dei sistemi locali e regionali di protezione civile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com