Cronaca
2 Aprile 2024
Le fiamme sarebbero propagate da un'auto che procedeva in direzione medaglie d'oro. Stando alle prime informazioni raccolte non ci sono feriti

Tre auto a fuoco in viale Alfonso d’Este

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Tre auto a fuoco in viale Alfonso d’Este, a poche decine di metri dalle giostre che si trovano come ogni aprile nella zona, fortunatamente non vi è alcun ferito. Stando alle prime ricostruzioni una Mercedes C220, che procedeva in direzione Medaglie d’Oro, ha preso fuoco e il conducente ha immediatamente accostato. Una volta lasciata la vettura le fiamme avrebbero raggiunto altri due veicoli, una Fiat panda e una Alfa Romeo Mito, parcheggiate al lato della strada.

Interventi i Vigili del Fuoco hanno immediatamente sedato le fiamme riducendo i danni ai tre veicoli. Sul posto anche i carabinieri e la Polzia Locale mentre la strada è stata chiusa per consentire di svolgere le operazioni in sicurezza. La cosa ha creato alcuni disagi agli automobilisti abituati a passare da viale creando code e rallentamenti.

Proprio mentre scriviamo tre carroattrezzi della ditta Sos Giudice stanno caricando le macchine per portarle via, probabilmente in demolizione visto che nessuna pare recuperabile. Prima della riapertura della strada si dovrà attendere che vengano completate le operazione di pulizia del manto stradale sporcato dall’incendio, dai liquidi fuoriusciti dalle macchine probabilmente anche dalle sostanze utilizzate per spegnere l’incendio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com