Salute
2 Aprile 2024
Il corso è stato organizzato il 19 e 20 marzo scorso dall'Unità Operativa di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

A Cona la formazione sulla chirurgia della parete addominale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina blocca la città

"Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, noi scendiamo immediatamente in piazza e blocchiamo tutto". Con questo annuncio, il collettivo Ferrara per la Palestina condivide il messaggio dei portuali di Genova e dichiara lo stato di agitazione permanente, durante la manifestazione che ieri ha attraversato la città

Lotta ai linfomi: ricerca, cura e solidarietà a Ferrara

Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sul linfoma. Anche i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e le associazioni di volontariato si trovano in prima linea nella lotta a questi tumori che colpiscono il sistema immunitario

Trionfo e podi per le contrade ferraresi alla Tenzone Aurea Fisb

Le contrade ferraresi hanno iniziato con grande entusiasmo la Tenzone Aurea della Fisb, la Federazione Italiana degli Sbandieratori, che si è disputata in questo fine settimana a Formigine. Dopo le prime tre specialità, i portacolori estensi hanno già fatto parlare di sé con prestazioni di rilievo e diversi podi

Il 19 e 20 marzo scorso l’Unità Operativa di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara ha organizzato il “Quarto Corso Europeo sulle nuove tecniche di chirurgia di parete mininvasiva”. Si e trattato di un appuntamento scientifico di altissima specializzazione dedicato al tema della riparazione dei difetti della parete addominale (ernie inguinali, ombelicali e laparoceli) e la correzione della diastasi dei millimetri retti (ovvero l’allontanamento dei muscoli dalla linea mediana), patologia che interessa numerose donne nel post-gravidanza.

Il dottor Giorgio Soliani (titolare di incarico di Alta Specializzazione sul trattamento Chirurgico Mini-Invasivo ed Open della Parete Addominale, neoeletto National Delegate dell’Ishws-Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery), dopo aver organizzato numerosi corsi nazionali di insegnamento per chirurghi italiani, ha portato anche a Ferrara chirurghi provenienti da diversi paesi europei, per condividere le esperienze di queste innovative tecniche chirurgiche in versione laparoscopica e laparo-endoscopica.

“La divulgazione dell’esperienza chirurgica italiana – spiega il dottor Soliani – di un centro di alta specializzazione come l’Unità Operativa di Chirurgia del nostro ospedale – centro ufficiale di Tirocinio della Scuola Nazionale di Parete Sic – Ishaws – che si pone costantemente all’avanguardia nell’innovazione tecnica e tecnologica, per garantire le migliori condizioni di cura per i pazienti, è motivo di orgoglio e continua a richiamare ogni anno l’attenzione dei migliori professionisti nazionali ed europei”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com