Capire il genocidio per non ripeterlo: la lezione di Lemkin
Presentato l’ultimo saggio di Girolamo De Michele, Il profeta insistente, una biografia di Raphael Lemkin, giurista ebreo polacco che coniò il termine genocidio
Presentato l’ultimo saggio di Girolamo De Michele, Il profeta insistente, una biografia di Raphael Lemkin, giurista ebreo polacco che coniò il termine genocidio
La Fondazione Ado organizza la sfilata di beneficenza di Natale. L’evento si terrà domenica 30 novembre, a partire dalle ore 16, presso l’Hospice Casa del Sollievo
Lunedì 1° dicembre, alle 14:30, il Centro Sportivo “G.B. Fabbri” ospiterà la presentazione di “Porta un regalo, dona un sorriso”, il progetto benefico promosso da Ars et Labor
Oggi, sabato 29 novembre, è in programma il terzo appuntamento con “Unijunior Ferrara – Conoscere per crescere”, il ciclo di lezioni universitarie per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni
Martedì 2 dicembre inizia il corso “Cinema al Copernico, incontri con professionisti, proiezioni di film e cortometraggi di animazione. L’attrice Benetti sarà ospite del primo incontro
Il 19 e 20 marzo scorso l’Unità Operativa di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara ha organizzato il “Quarto Corso Europeo sulle nuove tecniche di chirurgia di parete mininvasiva”. Si e trattato di un appuntamento scientifico di altissima specializzazione dedicato al tema della riparazione dei difetti della parete addominale (ernie inguinali, ombelicali e laparoceli) e la correzione della diastasi dei millimetri retti (ovvero l’allontanamento dei muscoli dalla linea mediana), patologia che interessa numerose donne nel post-gravidanza.
Il dottor Giorgio Soliani (titolare di incarico di Alta Specializzazione sul trattamento Chirurgico Mini-Invasivo ed Open della Parete Addominale, neoeletto National Delegate dell’Ishws-Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery), dopo aver organizzato numerosi corsi nazionali di insegnamento per chirurghi italiani, ha portato anche a Ferrara chirurghi provenienti da diversi paesi europei, per condividere le esperienze di queste innovative tecniche chirurgiche in versione laparoscopica e laparo-endoscopica.
“La divulgazione dell’esperienza chirurgica italiana – spiega il dottor Soliani – di un centro di alta specializzazione come l’Unità Operativa di Chirurgia del nostro ospedale – centro ufficiale di Tirocinio della Scuola Nazionale di Parete Sic – Ishaws – che si pone costantemente all’avanguardia nell’innovazione tecnica e tecnologica, per garantire le migliori condizioni di cura per i pazienti, è motivo di orgoglio e continua a richiamare ogni anno l’attenzione dei migliori professionisti nazionali ed europei”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com