Attualità
1 Aprile 2024
Una mostra fotografica e una tavola rotonda pubblica in biblioteca Bassani

Edicole, un mondo che rischia di scomparire

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Una mostra fotografica e una tavola rotonda pubblica su un mondo che rischia di scomparire, quello delle edicole. Il tutto si terrà nella Biblioteca Bassani in via Grosoli 42, dove dallo scorso sabato 23 marzo è allestita la mostra di Ulrich Wienand dal titolo “Vado a prendere il giornale”,  visitabile fino a sabato 20 aprile.

Si tratta di un racconto fotografico della vita intorno alle edicole di Ferrara, che rimangono un importante luogo di aggregazione sociale e – come dice Carl Macke- “farmacie contro la stupidità”.

L’edicola avvolge con la sua struttura le persone ed il giornalaio completa l’accoglienza con la sua conoscenza delle persone. Mentre il contesto urbano ferrarese fa da meravigliosa cornice ad alcune di esse, le vediamo sparire una dopo l’altra.

In aggiunta al messaggio fotografico ci sarà una tavola rotonda, in cui alcune persone esperte ed appassionate parlano del proprio rapporto con i giornali e con le edicole: un giornalista ferrarese, un giornalista e scrittore tedesco, un esperto di comunicazione web ed un rappresentante dei giornalai.

Gli ospiti cercheranno di toccare temi come: i giornali della carta stampata sono ancora importanti per noi? Continuiamo a comprarli o li abbiamo sostituiti con altri media, e perché? C’è un futuro per le edicole?

Il colloquio sarà moderato dall’autore del progetto fotografico, Ulrich Wienand. L’evento, aperto al pubblico, avrà luogo giovedì 4 aprile alle ore 16 nell’auditorium della biblioteca.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com