Tresignana
2 Aprile 2024
Danni ingenti alla struttura di via Franceschini a causa di un corto circuito dell'impianto elettrico.

Incendio nella notte, a fuoco la palestra delle scuole medie di Tresigallo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ratti in piazza Cortevecchia. Gli interventi sono stati tempestivi ed efficienti?

Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"

Legambiente monitora i mari con Goletta Verde. Analisi Porto Garibaldi ok

. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha presentato a Marina di Ravenna i dati relativi allo stato di salute del mare e degli 11 punti monitorati sul litorale emiliano-romagnolo solo due risultano superare i limiti e quindi considerabili inquinati. Uno dei monitoraggi è avvenuto a Porto Garibaldi, nella spiaggia libera a nord del Canale navigabile e risulta essere entro i limiti

Inaugura la mostra dedicata a Laura Vincenzi

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale

Tresigallo. Nessun ferito e nessuna conseguenza per gli edifici confinanti, ma danni ingenti alla palestra della scuola media “Don Chendi” di Tresigallo, in via Giuseppe Franceschini 2, a causa di un incendio scoppiato nella notte.

Il rogo si è sviluppato poco prima della mezzanotte e ha invaso parte degli ambienti. Dalle prime ricostruzioni sembra che tutto sia partito accidentalmente da un corto circuito dell’impianto elettrico della palestra, propagandosi poi agli arredi presenti e coinvolgendo anche alcune finestre, letteralmente esplose dal calore sprigionato dalle fiamme nella parte superiore dell’edificio.

Una volta lanciato l’allarme – da un carabiniere appena uscito dalla messa pasquale in una chiesa poco distante – sul posto si sono portate squadre dei vigili del fuoco che hanno dovuto operare a lungo per avere ragione delle fiamme, tanto che l’intervento poteva dirsi terminato solo dopo alcune ore, attorno alle 3.30 della notte.

Un intervento che ha permesso di evitare danni strutturali alla palestra, ma come detto i danni risultano comunque ingenti e l’edificio non è e non sarà  per diverso tempo fruibile per le normalli attività. Pavimentazione, materassi e altre attrezzature sportive sono andate distrutte. Nessuna conseguenza, grazie anche al tempestivo intervento dei pompieri, alla scuola collegata alla palestra da un corridoio.

Sul posto si sono portati anche i carabinieri per gli accertamenti del caso, ma a seguire le operazioni c’era anche il vicesindaco di Tresignana, Maurizio Barbirati, trattandosi di un edificio comunale. Ora sarà lo stesso Comune di Tresignana a dover fare la conta dei danni e decidere di ripristinare il prima possibile l’agibilità della struttura, utilizzata normalmente dagli studenti ma anche da diverse associazioni sportive del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com