Tresignana
2 Aprile 2024
Danni ingenti alla struttura di via Franceschini a causa di un corto circuito dell'impianto elettrico.

Incendio nella notte, a fuoco la palestra delle scuole medie di Tresigallo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Tresigallo. Nessun ferito e nessuna conseguenza per gli edifici confinanti, ma danni ingenti alla palestra della scuola media “Don Chendi” di Tresigallo, in via Giuseppe Franceschini 2, a causa di un incendio scoppiato nella notte.

Il rogo si è sviluppato poco prima della mezzanotte e ha invaso parte degli ambienti. Dalle prime ricostruzioni sembra che tutto sia partito accidentalmente da un corto circuito dell’impianto elettrico della palestra, propagandosi poi agli arredi presenti e coinvolgendo anche alcune finestre, letteralmente esplose dal calore sprigionato dalle fiamme nella parte superiore dell’edificio.

Una volta lanciato l’allarme – da un carabiniere appena uscito dalla messa pasquale in una chiesa poco distante – sul posto si sono portate squadre dei vigili del fuoco che hanno dovuto operare a lungo per avere ragione delle fiamme, tanto che l’intervento poteva dirsi terminato solo dopo alcune ore, attorno alle 3.30 della notte.

Un intervento che ha permesso di evitare danni strutturali alla palestra, ma come detto i danni risultano comunque ingenti e l’edificio non è e non sarà  per diverso tempo fruibile per le normalli attività. Pavimentazione, materassi e altre attrezzature sportive sono andate distrutte. Nessuna conseguenza, grazie anche al tempestivo intervento dei pompieri, alla scuola collegata alla palestra da un corridoio.

Sul posto si sono portati anche i carabinieri per gli accertamenti del caso, ma a seguire le operazioni c’era anche il vicesindaco di Tresignana, Maurizio Barbirati, trattandosi di un edificio comunale. Ora sarà lo stesso Comune di Tresignana a dover fare la conta dei danni e decidere di ripristinare il prima possibile l’agibilità della struttura, utilizzata normalmente dagli studenti ma anche da diverse associazioni sportive del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com