Salute
31 Marzo 2024
L’Unità Operativa di Dermatologia organizzerà, nella giornata di sabato 6 aprile, dalle ore 8.30 alle 13.30, visite gratuite per i cittadini. Per accedere alle visite è necessario prenotare, unicamente telefonando al numero verde 800 086 875, attivo dal dalle ore 10 alle 18, 7 giorni su 7

Dermatite atopica, al Sant’Anna visite gratuite

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Anche quest’anno la Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) promuove la Campagna Nazionale di Sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica, denominata “Dalla parte della tua pelle”. Si tratta di un appuntamento “a porte aperte” durante il quale chi soffre di questa patologia potrà prenotare, tramite un numero verde gestito da un call center, consulti gratuiti che saranno eseguiti da dermatologi.

“Dalla parte della tua pelle” è rivolta ai maggiorenni che soffrono di dermatite atopica (una malattia infiammatoria cronica ad interesse sistemico, non contagiosa, che colpisce il 5% della popolazione in età adulta), con lo scopo di favorire la diagnosi e la presa in carico dei pazienti nei centri di riferimento, per intraprendere il percorso di cura più adatto.

L’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara (diretta dalla professoressa Monica Corazza) è tra i centri che aderiscono all’iniziativa e organizzerà – nella giornata di sabato 6 aprile, dalle ore 8.30 alle 13.30 – visite gratuite per i cittadini. Per accedere alle visite è necessario prenotare, unicamente telefonando al numero verde 800 086 875, attivo dal dalle ore 10 alle 18, 7 giorni su 7. Durante la giornata sarà, inoltre, distribuito materiale informativo.

La dermatite atopica è una malattia cutanea, complessa e multifattoriale scatenata, oltre che dalla predisposizione genetica, da fattori ambientali come l’inquinamento, l’esposizione ad allergeni, sostanze  irritanti ed eventualmente peggiorata da allergeni da contatto. È caratterizzata da un prurito intenso e costante, forte secchezza della cute, comparsa di eczema su diverse aree del corpo che possono variare a seconda dell’età del paziente.

L’impatto sulla qualità della vita dei pazienti è significativo: l’aspetto della cute arrossata e desquamante può infatti interferire con le relazioni sociali e il prurito forte e incessante può causare difficoltà di concentrazione, perdita di sonno, stanchezza.

Nell’adulto, la patologia colpisce principalmente le mani, le pieghe dei gomiti e delle ginocchia, il collo, il viso e il torace. Il decorso è cronico, con alternanza di periodi di remissione parziale a periodi di peggioramento.

La dermatite atopica si associa spesso ad altre manifestazioni come asma, rino-congiuntivite allergica, rino-sinusite con polipi nasali e allergie alimentari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com