Fiscaglia
29 Marzo 2024
Interessate aziende di Ferrara, Riva del Po, Poggio Renatico e Fiscaglia. La quantità di rifiuti interessata raggiunge un peso complessivo di 65.300 chilogrammi

Gestione illecita di rifiuti edili, denunciate cinque ditte ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd. Congresso o assemblea? Saranno i circoli a scegliere

O si va a congresso o il prossimo segretario del Pd comunale lo sceglierà l'assemblea ma prima di tutto ci sarà un passaggio per i circoli. Un modo per coinvolgere maggiormente gli iscritti non solo sulla scelta del metodo per eleggere il prossimo leader ma anche per coinvolgerli in una discussione programmatica

Droga. Un altro processo per il boss della Gad

Già condannato a undici anni dalla Corte d'Appello di Bologna per mafia nigeriana, il 37enne Abubakar "Chako" Shaka, boss del clan Vikings/Arobaga che dominava sulla Gad, dovrà affrontare un nuovo processo in tribunale a Ferrara con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti

Quattro condanne per la rapina ‘da film’ alla Banca Centro Emilia

Piovono condanne per la banda che, il 12 settembre 2022, aveva messo a segno la rapina alla Banca Centro Emilia di via Porta Romana, fuggendo con 250mila euro di gioielli preziosi e 60mila euro in banconote, dopo aver legato mani e piedi a sei persone, poi rinchiuse in uno sgabuzzino della filiale

Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

Il comando provinciale di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing

I carabinieri forestali hanno denunciato cinque ditte della provincia di Ferrara per la gestione illecita di rifiuti edili.

L’indagine, condotta in sinergia con i reparti territoriali dell’Arma, è partita da una verifica svolta poche settimane fa in un cantiere privato per lavori di ristrutturazione edilizia nel Comune di Comacchio.

Dal controllo documentale, infatti, emergeva che il conferimento dei materiali di scarto da parte della ditta operante fosse effettuato con mezzi di trasporto sprovvisti di regolare iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Ciò ha fatto scattare i successivi accertamenti presso due impianti di destinazione dei rifiuti, di cui uno risultava ubicato nel territorio comunale di Ferrara, l’altro nel comune di Fiscaglia.

Qui, oltre a fornire riscontri sulla ditta attenzionata, le ispezioni consentivano agli operatori di individuare altre imprese del settore che, nel tempo, avevano effettuato conferimenti di materiale di risulta derivante da opere edili (per lo più cemento, mattoni e mattonelle) con mezzi non autorizzati al trasporto.

L’esito finale delle operazioni ha portato i militari del Nucleo Forestale di Comacchio, che ha curato l’intero sviluppo delle indagini, alla denuncia di cinque persone, titolari di altrettante ditte localizzate tra i Comuni di Ferrara, Riva del
Po, Poggio Renatico e Fiscaglia, per gestione illecita di rifiuti non pericolosi. La quantità di rifiuti interessata raggiunge un peso complessivo di 65.300 chilogrammi.

A ciascuno dei responsabili sono state impartite le prescrizioni ambientali per l’estinzione del reato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com