Salute
29 Marzo 2024
Risultati positivi sono stati ottenuti in particolare sul buon uso degli antibiotici e sulla farmacovigilanza, specie rivolta al controllo delle infezioni

Terapia Intensiva Ospedaliera di Cona, importanti obiettivi raggiunti nel 2023

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Tutelare la vita, difendere la dignità”: il digiuno dei sanitari per Gaza

L'iniziativa ha coinvolto oggi, giovedì 28 agosto, 15mila operatori sanitari in tutta Italia. Grazie alla volontà delle dottoresse Cecilia Artoni e Silvia Bortolazzi, che hanno organizzato le mobilitazioni sul territorio ferrarese, la città estense ha visto i presidi più partecipati davanti alla Cittadella San Rocco e all'ospedale di Cona, ciascuno con oltre cento presenze

Estate Bambini 2025 cambia casa e cresce con i ragazzi

Una nuova location e un programma ricco di giochi, spettacoli e laboratori che, per la prima volta, coinvolgerà, oltre ai bambini e alle famiglie, anche i giovanissimi fino ai 17 anni, per un incontro fra  generazioni diverse. Sono molte le sorprese in serbo per l'edizione 2025 di Estate Bambini

Allerta gialla per temporali anche nel Ferrarese

Nelle prime ore di venerdì 29 agosto sono previsti forti temporali in tutta la Regione Emilia Romagna. Gli eventi atmosferici previsti hanno spinto il servizio di allerta meteo regionale a diramare un bollettino, valido dalle 00 del 29 fino alle 00 del 30 agosto, dichiarando un'allerta gialla appunto per temporali

L’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Ospedaliera dell’ospedale di Cona (direttore facente funzioni dottor Milo Vason) ha raggiunto, nel corso del 2023, importanti obiettivi terapeutici.

In particolar modo risultati positivi sono stati ottenuti sul buon uso degli antibiotici e sulla farmacovigilanza (grazie anche alla proficua collaborazione con l’Unità Operativa di Malattie Infettive e con il Laboratorio di Microbiologia), specie rivolta al controllo delle infezioni, confermando l’attenzione e la cura che il personale medico, infermieristico e Oss impiega quotidianamente nello svolgimento del proprio lavoro.

Anche per l’anno trascorso si è inoltre confermato l’accreditamento GiViTI (Gruppo Italiano per la Valutazione delle Infezioni in Terapia Intensiva), frutto dei risultati dei progetti Prosafe, Sorveglianza Infezioni Light, e della ventennale collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.

Prosafe è un progetto europeo che fornisce alle Terapie Intensive un metodo per poter misurare le proprie performance in maniera rigorosa e continuativa, tramite l’analisi dei fattori che possono contribuire al miglioramento della performance clinica. La Sorveglianza Infezioni Light invece raccoglie informazioni sui microorganismi isolati e responsabili di una determinata infezione. Sia per quanti riguarda “Profase” che “Sorveglianza” i dati dell’Unità Operativa sono risultati in linea con i migliori centri nazionali ed europei.

Inoltre la Rianimazione Ospedaliera si è concentrata sull’implementazione dell’uso delle sacche di nutrizione parenterale totale personalizzate (utilizzate nei pazienti che non possono alimentarsi per via enterale), grazie alla collaborazione con la Farmacia Ospedaliera.

Molto stimolante infine l’attività donativa di organi e tessuti “a cuore fermo” e “a cuore battente”. Il tutto coadiuvato dal Coordinamento Provinciale alle Donazioni delle Aziende Sanitarie ferraresi.

“Il 2024 – sottolinea il dottor Vason – è iniziato pertanto con i migliori auspici e con la volontà di mantenere alta la performance clinica”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com