Attualità
28 Marzo 2024
Continua il cammino per l’attivazione dell’indirizzo musicale al liceo Carducci di Ferrara

Liceo musicale: la Provincia definisce il percorso amministrativo in accordo con la Regione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Coerentemente con il parere favorevole espresso in modo unanime dal Consiglio provinciale lo scorso novembre 2023, la Provincia prosegue il cammino per l’attivazione dell’indirizzo musicale al liceo Carducci di Ferrara.

Un altro passo compiuto, infatti, dal presidente Gianni Michele Padovani, è stato quello di incontrare l’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni, per verificare il percorso necessario all’acquisizione del parere favorevole all’attivazione.

Parere favorevole che al termine dell’iter e su proposta della Provincia, dovrà essere espresso dalla Regione Emilia-Romagna.

Nel frattempo l’amministrazione che ha sede in Castello Estense, con la regia del presidente Padovani e d’intesa con l’istituto Carducci, sta definendo tutti i passi dell’iter amministrativo che saranno poi sottoposti all’approvazione del Consiglio provinciale per l’offerta formativa dell’anno scolastico 2025-2026.

“È un impegno che ci siamo assunti – dice Padovani – e intendiamo mantenerlo fino in fondo e intanto ringrazio l’assessore Salomoni per la disponibilità, l’ascolto e la collaborazione istituzionale che la Regione ci sta dando. La definizione del percorso amministrativo – prosegue – è indispensabile per mettere in fila tutti i passi necessari nei tempi e nei modi appropriati, perché questa proposta possa tradursi in un effettivo arricchimento dell’offerta formativa del nostro territorio alle giovani generazioni, raccogliendo così una precisa istanza espressa innanzitutto dal mondo scolastico”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com