Attualità
26 Marzo 2024
Si chiama Romanae disputationes aperto a tutti gli studenti e le studentesse del triennio della scuola secondaria. In migliaia hanno partecipato e le premizioni si sono tenute a Bologna al Duse

Filosofi allo Scientifico. Tre medaglie al concorso nazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Incendio in via Trotti Mosti: uomo ustionato, indagini in corso

Un incendio è divampato attorno alle 23.45 della notte al primo piano di una palazzina in via Tancredi Trotti Mosti 61, a Ferrara. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’appartamento occupato da un uomo di 65 anni, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

Si chiama Romanae disputationes il concorso filosofico nazionale, aperto a tutti gli studenti e le studentesse del triennio della scuola secondaria, promosso da Apis-Amore per il Sapere, associazione creata da un gruppo di docenti, ricercatori e professionisti impegnati nel mondo dell’educazione e della cultura.

Il progetto, nato nel 2013, rientra nel programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del MIUR e  ha l’ambizioso obiettivo di portare la passione per la ricerca nelle aule scolastiche. All’edizione 2024, dal titolo Quid est tempus? Che cos’è il tempo? ha partecipato, con grande successo, la classe 5 A, indirizzo Ordinamento, del liceo scientifico A. Roiti di Ferrara.

È stato un lavoro impegnativo su più fronti, ma che  ha dato grande soddisfazione. La classe 5 A ha, infatti, affrontato il tema del concorso sia seguendo incontri tenuti da relatori provenienti da diversi atenei italiani sia approfondendo con letture personali. Affiancata dalla professoressa Alessandra Grazzi ha poi realizzato un monologo filosofico, un video e due elaborati scritti.

Oltre allo studio è stata necessaria una raccolta fondi per sostenere le diverse fasi del progetto. Ecco allora l’idea di attivarsi con il crowdfunding attraverso la piattaforma IDEArium del Ministero dell’istruzione una pratica di micro finanziamento che ha visto coinvolte la cittadinanza, la società Ferrara Basket e la parrocchia dell’Immacolata con la preparazione, la vendita e l’acquisto di torte. Risultato? Al convegno finale, tenutosi il 20 e 21 marzo 2024 al teatro Duse di Bologna, sono arrivati i premi e i riconoscimenti.

Primo classificato, su mille finalisti, categoria monologo senior: Il profumo dell’attesa di Agnese Bettarelli, con la preziosa collaborazione di Sofia Derodi e Kaya Ferraro – 5 A del Liceo scientifico A. Roiti 

Menzione d’onore per l’elaborato scritto Crisi e tempo del team composto da Martina Maggi, Francesca Postu e Lorenzo Sitta – 5 A del Liceo scientifico A. Roiti su 200 team 

Secondo classificato nel torneo di disputa filosofica Age Contra il team composto da Agnese Bettarelli,  Matteo Chierici, Mohamed Fares, Lorenzo Sitta e Angelika Strano – 5 A del Liceo scientifico A. Roiti 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com