Lettere al Direttore
25 Marzo 2024

Ti piace la Nutella?

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Disavventura con Tper

Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...

Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto

Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...

Spiaggia salata

L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...

Scuse dovute da sindaco e Landini

Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....

Piscina di Copparo, una scelta politica

Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...

Gentile direttore,
chiedo ospitalità per comunicare una serie di pensieri . Mi scuso con Lei e con i lettori per la lunghezza della lettera.

Ti piace la Nutella? Un incubo! Mi sveglio sudato, pervaso da un profondo senso di disagio e un irrefrenabile desiderio di autenticità. Ho sognato di essere cambiato in un 5 Stelle! Terribile. Il ricordo si rivela come un rifugio rassicurante per coloro che temono di affrontare se stessi.

È un luogo sicuro, un porto quando monta la tempesta. Desiderio universale è che le cose restino immutate. Durante il corso della nostra vita dipingiamo un quadro con i colori dei ricordi giovanili e sono meravigliosi. Vorremmo rimanere ancorati nel tempo passato, ti ricordi il sapore della nutella? Piacere paradisiaco . Vorremmo abitare in un mondo dove gli altri ci assomigliano, dove tutto rispecchia la nostra visione del mondo, non c’è spazio per il diverso. Esempio banale ma utile. Questa cosa dell’olio di palma nella Nutella ci irrita profondamente (mi fa incazz..) perché?

Perché ci comunica una cosa che non vorremmo accettare, cioè alcuni particolari di quel meraviglioso quadro composto dai ricordi ,non sono giusti.Il passato non è perfetto. Non cambiare i ricordi ma non permettere ai ricordi di bloccare il Tuo cambiamento. La vita è un continuo movimento. Il movimento 5 stelle vive raccogliendo la parola dei cittadini ecco perché oggi è così e domani non sarà quello di oggi perché vi saranno altri temi ,altri problemi da affrontare. Ma questo rende il movimento vivo e in crescita. Apprezzo moltissimo il tentativo dei media di ‘seppellire’ il movimento, fateci caso, le foto e i video dei media locali non inquadrano mai le bandiere e gli attivisti pentastellati.

Prendete come esempio l’occasione del lancio della campagna elettorale di Anselmo presso le Mura di Porta S.Pietro, anche se erano doppie rispetto le bandiere Pd, anche se il Movimento ha promosso e difeso la candidatura di Anselmo senza riserve e per primi .Siamo ‘diversi’ perché facciamo notare che il passato non è tutto meraviglia e questa cosa irrita ma certifica la vitalità del movimento. Ferrara ha bisogno di cambiare solo se ti accorgi che non va tutto bene, nel momento in cui ti rendi conto che il Pronto Soccorso è ingolfato da 70 anni e che il Sindaco si sveglia solo alla vigilia delle elezioni una ‘vocina’ dentro di Te potrebbe dire BASTA.

Se Tu sapessi che l’ospedale di Cona è sito su una quota sei metri più bassa del vecchio ospedale di Ferrara rischiando di finire allagato ogni volta che piove oltre il consueto, se tu sapessi che nessuno vuol fare piani di emergenza alluvione perché sarebbe ammettere in errore madornale, diresti basta. Non sono i cambiamenti climatici a far allagare la città, bisogna cambiare la gestione delle acque.

Siamo noi a dover cambiare. Tutti d’accordo che inceneritore e turbogas peggiorano la qualità dell’aria, bè come mai sono stati fatti? Come mai aumentano il volume di materia da bruciare? Perché ci sono politici che in campagna elettorale fanno la protesta davanti ai cancelli dell’inceneritore e adesso che sono al potere fingono di non esserci mai andati a protestare. E Tu ti ritrovi con una neoplasia o una malattia, ti ritrovi a fare i conti con un pronto soccorso privato di risorse dirottate ai privati, ti ritrovi con liste di attesa terribili. Ma se paghi il privato ti curano subito. Ti ritrovi a pagare bollette a una SPA ingorda ,dove sono finite le aziende comunali ?Può continuare a funzionare così ? Basta?

Roberto Baldisserotto
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com