Bondeno
23 Marzo 2024
Il sindaco Saletti: “Accogliamo il nuovo servizio a braccia aperte. Un grazie ad Ausl e Azienda ospedaliera”

Salute. Il Cau apre anche a Bondeno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Bondeno. Il Cau apre anche a Bondeno. Il Centro Assistenza Urgenza arriva anche sul territorio del Distretto Ovest con l’apertura del nuovo Cau presso la Casa della Comunità di Bondeno a partire da martedì 2 aprile 2024.

Il centro per la presa in carico dei problemi di salute urgenti, ma non gravi, sarà attivo presso l’ambulatorio 1, al piano terra, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle 20.

Il servizio fa parte della più ampia riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza messa a punto dalla Regione Emilia-Romagna per rispondere alla gran parte dei bisogni e delle urgenze a bassa complessità clinica e assistenziale, sgravando così i Pronto soccorso, dove far confluire solo i casi più gravi.

Una riorganizzazione della sanità sul territorio che a Ferrara è partita da oltre un anno all’interno di un progetto complessivo di Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

Il Cau di Bondeno è il quinto Centro di Asssitenza Urgenza presente nella provincia ferrarese dopo l’attivazione a Ferrara (da settembre 2022), a Comacchio (da marzo 2023), a Copparo (da luglio 2023) e a Portomaggiore (da novembre 2023), diventando un servizio sempre più apprezzato dai cittadini per dare una risposta più veloce e vicina a coloro che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica.

Sono oltre 21mila gli accessi registrati complessivamente dai Cau sul territorio ferrarese, dalla data di attivazione ad oggi. Un servizio importante che ora viene garantito anche sul territorio del Distretto Sanitario Ovest grazie all’apertura del Cau di Bondeno, a cui si aggiungerà l’attivazione di un nuovo Cau a Vigarano Mainarda, la cui apertura è prevista a giugno 2024.

“La soddisfazione è immensa – sono le prime parole del sindaco, Simone Saletti, all’ufficializzazione dell’apertura del Cau –, perché da anni stiamo lavorando per ridisegnare la sanità locale e distrettuale. Il Cau consentirà a tutti i cittadini di Bondeno, oltre che alle persone dei comuni limitrofi, di trovare sul nostro territorio assistenza immediata nel trattamento dei codici bianchi e verdi, ovvero tutte quelle urgenze a bassa complessità clinica che comunque finora richiedono alle persone di recarsi fino ai pronto soccorso di Cona o Cento. Siamo i primi a partire nell’Alto ferrarese e i quinti in provincia: passo dopo passo, grazie al dialogo e alla condivisione degli obiettivi con Ausl Ferrara, stiamo concretamente e costantemente implementando servizi utili ai cittadini che stanno rendendo la nostra sanità sempre più “di prossimità””.

Il Centro Assistenza Urgenza è infatti soltanto l’ultima espansione dei servizi di prossimità, dopo quelle avvenute negli ultimi mesi ed anni come ad esempio gli Infermieri di Famiglia e Comunità e lo Psicologo di Comunità. «In più, non dobbiamo dimenticare che da mesi sono in corso i lavori (da 8,5 milioni di euro, ndr) al corpo storico di Villa Borselli – continua Saletti –: opere che ci consentono già oggi di programmare e vedere nel prossimo futuro ulteriori espansioni di servizi come l’Ospedale di Comunità, l’Hospice, oltre che degli ambulatori della Casa della Comunità e degli spazi delle strutture di accoglienza per gli anziani”.

“Peraltro – chiosa il sindaco –, tengo a sottolineare come Bondeno sia da anni perfettamente in regola per quanto riguarda il numero di medici di medicina generale e di pediatri in rapporto alla popolazione. Insomma, siamo pronti ad accogliere a braccia aperte l’apertura del Cau, un servizio per il quale ringraziamo Ausl Ferrara e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Certamente, forniremo tutto il supporto possibile per informare nella maniera più puntuale e capillare possibile la cittadinanza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com