Politica
21 Marzo 2024
I consiglieri Costi, Zappaterra, Sabattini e Maletti chiedono alla giunta di sollecitare il Governo, affinché sia prorogata l'esenzione Imu sui fabbricati inagibili ubicati nei comuni del "cratere ristretto"

Territorio. Pd: “Governo proroghi esenzione Imu per fabbricati inagibili post sisma”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’Assemblea legislativa: stop al massacro di Gaza

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Farsi portavoce presso il governo, affinché proroghi, anche per il 2024 e con le opportune coperture finanziarie, l’esenzione Imu sui fabbricati inagibili ubicati nei quindici comuni del cosiddetto “cratere ristretto”.

E’ l’impegno che i consiglieri del Partito Democratico Palma Costi (primo firmatario), Marcella Zappaterra, Luca Sabattini e Francesca Maletti chiedono alla giunta attraverso una risoluzione.

Nell’atto si ricorda che, con legge di bilancio per il 2024, è stato prorogato di un ulteriore anno lo stato di emergenza nel quale si trova da ormai dodici anni l’Emilia-Romagna, a seguito del terremoto del maggio 2012.

“Fra le misure previste nelle proroghe – ricordano i consiglieri – oltre a misure per il finanziamento del personale aggiuntivo, agevolazioni sui mutui pubblici e privati e proroghe per il completamento dei lavori di ricostruzione, è sempre stata introdotta anche l’esenzione dall’Imu per gli immobili inagibili o distrutti fino al loro definitivo ripristino”. Esenzione, quest’ultima, che non è stata prorogata.

Una misura “da adottare con urgenza, poiché indispensabile per garantire l’operatività dei quindici comuni ancora impegnati nelle ultime fasi della ricostruzione, nei quali più gravi sono stati i danni e dove il patrimonio immobiliare, pur in uno stato molto avanzato di ricostruzione, non è stato ancora tutto ricostruito e reso agibile”, concludono i democratici.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com