Economia e Lavoro
20 Marzo 2024
Siglato un accordo con Idealservice, frutto di una mediazione per migliorare le condizioni di un centinaio di lavoratori

Flit Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti marcano “la differenza tra chi parla e chi opera”

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Un accordo con Idelaservice per migliorare le condizioni di un centinaio di lavoratori. Lo hanno sottoscritto Flit Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti, rappresentati da Luca Greco, Massimiliano Vicentini e Sara Minelli. Un accordo che garantisce nel tempo di lavoro la vestizione e si propone di migliorare i turni oltre ad avere un occhio di riguardo per sicurezza e formazione. Ma anche una dimostrazione ai Cobas che, dice Greco, “avevano scioperato e insultato Cgil, Cisl e Uil per cui vorremmo farvi vedere la differenza tra chi parla e chi opera”. 

“Siamo fra i primi – racconta Luca Greco – a sottoscrivere accordi dove il tempo di vestizione viene riconosciuto come tempo di lavoro” mentre “le Rsa e Idealservice si incontreranno per modificare l’attuale turnistica”. Parte dell’accordo prevede infatti che vengano modificati i turni in accordo tra azienda e rappresentanza sindacale provando ad “assimilare la turnistica di chi lavora al petrolchimico” con quella delle “aziende in appalto”. Idealservice ha in gestione (insieme ad Ageste) la logistica interna a Versalis. “L’azienda – specifica Sara Minelli – ha deciso di fare una commissione tecnica che sarà volta a cercare di studiare dei turni che siano opportuni per la conciliazione vita lavoro”

“Questo accordo – spiega Vicentini – porta verso una formazione costante” anche perché non si tratta di “un lavoro è semplice” oltre ad essere “molto rischioso dal punto di vista della sicurezza”. Un plauso il rappresentante della Cisl lo vuole fare al nuovo direttore Alberto Pirone grazie al quale “sono tornate le relazioni sindacali”. Prima invece “sicurezza e formazione, due aspetti molto importanti, erano lasciati al tempo che trova”. Oggi invece, anche grazie a una “completa sinergia con i colleghi chimici” chiosa Minelli, si sta tentando di garantire a tutti maggiori tutele.

Maggiori tutele chieste a gran voce dai Cobas o più in generale dai sindacati autonomi da cui, aggiunge Greco, “siamo stanchi di sentirci insultati”. “Bisogna smettere di scaricare sui sindacati unitari le responsabilità dei sindacalisti dei Cobas” che non “si prendono mai una responsabilità poi chiedono di essere interlocutori”. “Siamo tutti capaci di promettere – specifica -, il tema è trasformare le promesse in accordo”. 

Accordi che chiaramente “possono essere perfettibili” considerando che sono “frutto di una mediazione” ma marcano “la differenza tra chi parala e chi fa”.

Gli accordi – conclude Greco – devono avere un seguito altrimenti è propaganda e noi non facciamo propaganda”.

Contestualmente è arrivata anche la notizia della proroga del contratto tra Versalis, Idealservice e Ageste in scadenza il 31 marzo e allungato di sei mei.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com