Economia e Lavoro
20 Marzo 2024
Siglato un accordo con Idealservice, frutto di una mediazione per migliorare le condizioni di un centinaio di lavoratori

Flit Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti marcano “la differenza tra chi parla e chi opera”

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

Un accordo con Idelaservice per migliorare le condizioni di un centinaio di lavoratori. Lo hanno sottoscritto Flit Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti, rappresentati da Luca Greco, Massimiliano Vicentini e Sara Minelli. Un accordo che garantisce nel tempo di lavoro la vestizione e si propone di migliorare i turni oltre ad avere un occhio di riguardo per sicurezza e formazione. Ma anche una dimostrazione ai Cobas che, dice Greco, “avevano scioperato e insultato Cgil, Cisl e Uil per cui vorremmo farvi vedere la differenza tra chi parla e chi opera”. 

“Siamo fra i primi – racconta Luca Greco – a sottoscrivere accordi dove il tempo di vestizione viene riconosciuto come tempo di lavoro” mentre “le Rsa e Idealservice si incontreranno per modificare l’attuale turnistica”. Parte dell’accordo prevede infatti che vengano modificati i turni in accordo tra azienda e rappresentanza sindacale provando ad “assimilare la turnistica di chi lavora al petrolchimico” con quella delle “aziende in appalto”. Idealservice ha in gestione (insieme ad Ageste) la logistica interna a Versalis. “L’azienda – specifica Sara Minelli – ha deciso di fare una commissione tecnica che sarà volta a cercare di studiare dei turni che siano opportuni per la conciliazione vita lavoro”

“Questo accordo – spiega Vicentini – porta verso una formazione costante” anche perché non si tratta di “un lavoro è semplice” oltre ad essere “molto rischioso dal punto di vista della sicurezza”. Un plauso il rappresentante della Cisl lo vuole fare al nuovo direttore Alberto Pirone grazie al quale “sono tornate le relazioni sindacali”. Prima invece “sicurezza e formazione, due aspetti molto importanti, erano lasciati al tempo che trova”. Oggi invece, anche grazie a una “completa sinergia con i colleghi chimici” chiosa Minelli, si sta tentando di garantire a tutti maggiori tutele.

Maggiori tutele chieste a gran voce dai Cobas o più in generale dai sindacati autonomi da cui, aggiunge Greco, “siamo stanchi di sentirci insultati”. “Bisogna smettere di scaricare sui sindacati unitari le responsabilità dei sindacalisti dei Cobas” che non “si prendono mai una responsabilità poi chiedono di essere interlocutori”. “Siamo tutti capaci di promettere – specifica -, il tema è trasformare le promesse in accordo”. 

Accordi che chiaramente “possono essere perfettibili” considerando che sono “frutto di una mediazione” ma marcano “la differenza tra chi parala e chi fa”.

Gli accordi – conclude Greco – devono avere un seguito altrimenti è propaganda e noi non facciamo propaganda”.

Contestualmente è arrivata anche la notizia della proroga del contratto tra Versalis, Idealservice e Ageste in scadenza il 31 marzo e allungato di sei mei.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com