Spettacoli
18 Marzo 2024
Lo stand-up comedian romagnolo protagonista a Ferrara col suo «Grande figlio di p*****a»

Altolà al politically correct con Eleazaro al Nuovo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

Il politically correct resta a casa con «Grande figlio di p*****a», l’ultimo spettacolo – il terzo per ora – del comico romagnolo Eleazaro Rossi, che venerdì sera (15 marzo) ha fatto tappa al Teatro Nuovo di Ferrara, facendo registrare un altro sold-out, dopo i tutto esaurito delle precedenti tappe del tour, iniziato lo scorso 29 febbraio da Trento.

Poco meno di due ore di stand-up comedy in cui l’attuale co-conduttore de Le Iene, dove insieme a Max Angioni costituisce la porzione comica e satirica del programma di Italia Uno, non risparmia nessuno, parlando senza freni di argomenti che, da ostaggi del politicamente corretto, qui diventano i cardini della sua comicità spinta.

A fare da nave rompighiaccio però è Altea Bonatesta, stand-up comedian già nota negli ambienti di Mediaset, a cui spetta il compito di tastare il polso della situazione e il calore del pubblico, che all’arrivo sul palco di Eleazaro, cappellino in testa e completo total-black, è già bello caldo, mentre la scenografia che lo accompagna è essenziale.

Sfondo blu, una sedia, un leggio e una bottiglietta d’acqua. Ciò che serve per evitare che la bocca rimanga troppo secca, ciò che basta per coinvolgere lo spettatore, che diventa – suo malgrado – parte integrante dello spettacolo tra scambi di battute con le prime file – e non – in cui il pubblico finisce per essere la vittima perfetta.

Lo spettacolo piace, e le risate in sala lo confermano, soprattutto perché Eleazaro, con la sua inconfondibile Z tutta romagnola, racconta e porta in scena in un modo scorretto e tutto suo la vita e i fatti di tutti i giorni. E lo humor con cui lo fa finisce per colpire anche lui che, in più di un’occasione, si trova costretto a fermarsi per ridere delle sue stesse battute.

Le quasi due ore di spettacolo passano in un un battito di ciglia e, mentre qualcuno si cimenta in una timida standing ovation, sulle note rock del brano Fortunate Son dei Creedence Clearwater Revival, per gli ottocento del Teatro Nuovo si chiude una serata decisamente fuori dagli schemi a tu per tu con uno dei migliori stand-up comedian del momento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com