Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
Stando alle parole del consiglierei Francesco Carità (Ferrara Cambia) ormai è palese che purtroppo il liceo musicale non verrà attivato già all’inizio del prossimo anno scolastico, ma dev’essere ancora più chiaro che si dovrà fare di tutto per inaugurarlo nel 2025, senza ulteriori ritardi”. “Continueremo a vigilare” e “terremo alta l’attenzione” afferma il consigliere che si era battuto per l’attivazione dell’indirizzo di sede di consiglio provinciale.
Consiglio che aveva approvato all’unanimità e, forte anche di questo, Carità promette di essere “una spina nel fianco agli enti e organi deputati a concretizzare quell’ordine del giorno che lo scorso anno ha raccolto la nostra unanime e convintissima approvazione”.
Quella approvata, ricorda Carità, “é stata una decisione storica, di cui siamo stati tutti soddisfatti in quanto solo Ferrara e Piacenza, in tutto il territorio regionale, non avevano ancora attivato quest’offerta formativa. Un’opzione molto allettante per i nostri ragazzi, un’offerta al passo coi tempi, fortemente qualificante e stimolante”.
La proposta ha superato positivamente tutti i passaggi dell’iter di approvazione, dal consiglio provinciale a quello dell’istituto Carducci, candidatosi per inserire e portare avanti il progetto nella propria programmazione, e lo scorso dicembre anche la Regione si era resa disponibile ad accompagnarne l’attivazione del nuovo indirizzo già da settembre prossimo.
“Ora – riferisce Carità in una nota – però sembra che le risorse finanziarie per questo anno scolastico non siano sufficienti e i necessari insegnanti in più in organico siano una spesa attualmente non sostenibile, perciò si è segnata una battuta d’arresto e non verranno aperte le iscrizioni a questo percorso formativo”.
“Un vero peccato – aggiunge il consigliere – un’occasione persa per i nostri ragazzi e anche per il nostro sistema scolastico cittadino che avrebbe potuto ampliare l’offerta scolastica: non vorrei restasse fanalino di coda nella varietà di indirizzi: le risorse vanno individuate, i giovani sono il nostro futuro. E noi saremo qui a sorvegliare perché venga attivato ‘indirizzo musicale nel 2025”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com