Bondeno
13 Marzo 2024
Protagonista della vicenda è la vigaranese Giuseppina Molinari, conosciuta da tutti come "Giose". I carabinieri hanno dovuto multarla mentre il veicolo è stato prelevato da un carro attrezzi che lo ha caricato e trasportato nel luogo richiesto dalla signora

Ultracentenaria raggiunge in auto gli amici. Fermata senza assicurazione e con patente scaduta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

Bondeno. Aveva deciso di trascorrere una serata con gli amici per giocare a burraco alla Casa Operaia di Bondeno ma, forse per l’età o forse per l’abilità alla guida che non era più quella di un tempo, ha finito per disorientarsi e non trovare più la strada di casa.

Protagonista della vicenda, una fin troppo arzilla vecchietta di 103 anni di Vigarano Pieve, Giuseppina Molinari, che, nella nottata tra domenica 10 e lunedì 11 marzo, intorno all’1, è stata rintracciata da una pattuglia dei carabinieri mentre si trovava a bordo della sua Fiat Panda bianca, a seguito della segnalazione di un cittadino che l’aveva notata procedere in piazza della Repubblica con fare pericoloso.

Inutile dire che, documenti alla mano, i militari siano rimasti sorpresi dal trovarsi di fronte una signora classe 1920 che, probabilmente, si era disorientata e continuava a girare intorno alle stesse strade nel tentativo di trovare quella giusta per tornare a casa.

I carabinieri nel controllare i documenti di guida però, purtroppo per lei, hanno accertato che il veicolo non aveva la copertura assicurativa e che la patente della donna era scaduta da due anni, senza che lei si ricordasse di rinnovarla.

Sono state così elevate le contravvenzioni previste dal Codice della Strada e il veicolo è stato prelevato da un carro attrezzi che lo ha caricato e trasportato nel luogo richiesto dalla signora, anche lei riaccompagnata a casa, con i carabinieri che hanno seguito tutte le operazioni in modo che non vi fossero ulteriori difficoltà.

La notizia di quanto accaduto ha suscitato ilarità nelle comunità di Bondeno e Vigarano, dove “Giose” – questo il suo soprannome – è conosciutissima per il suo modo di vivere la quotidianità. Spesso infatti la si vede percorrere in bici o  a con la sua automobile ammaccata, forse a causa di qualche manovra avventata, i dieci chilometri che separano casa sua dal capoluogo matildeo dove, oltre che per incontrare gli amici, si reca quotidianamente per fare la spesa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com