Cento. Anche quest’anno, dal 18 al 22 marzo, il Comune di Cento organizza la Settimana della Legalità, con importanti ospiti e appuntamenti significativi che inviteranno a riflettere su temi sempre attuali.
Nelle scuole primarie del territorio centese è previsto un percorso di letture itineranti sui temi della cittadinanza attiva e della legalità, a cura degli amministratori locali, che saranno presenti insieme al personale dell’Archivio storico comunale e del Centro per le Famiglie di Cento, ai volontari del presidio di Libera del Centopievese e dell’associazione Tararì…tararera aps.
Per la ‘XXIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie’, sarà ospite nella seduta del consiglio comunale straordinario Gianmario Siani, nipote del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel 1985.
“Tanti appuntamenti per rendere la memoria e il ricordo un impegno costante nelle nostre vite. Una settimana che ci inviterà a riflettere e a prendere sempre più coscienza che, parlandone, ciascuno può dare il proprio piccolo grande contributo” queste le parole della consigliera comunale Laura Riviello, con delega alla Legalità. Che conclude: “Un ringraziamento particolare a chi ha reso possibile l’organizzazione degli eventi: presidio di Libera del Centopievese, all’Archivio storico comunale, a Tararì…tararera aps, ai colleghi e alle colleghe consiglieri comunali, agli Istituti Comprensivi del territorio centese, al cinema Don Zucchini, al dottor Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Regione Emilia-Romagna, e a tutti gli ospiti coinvolti in questa nuova Settimana della Legalità. Continuiamo a camminare insieme”.
L’assessore comunale con delega alla Sicurezza Mario Pedaci si unisce ai ringraziamenti a nome dell’amministrazione comunale per l’impegno profuso da tutti i soggetti coinvolti nel coordinamento della Settimana della Legalità e sottolinea “quanto, nell’ambito del progetto Smart, questi percorsi di divulgazione e sensibilizzazione nei confronti delle giovani generazioni, rivestano un ruolo cruciale nel percorso di crescita personale degli stessi giovani”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com