Attualità
12 Marzo 2024
Balboni: "È un risultato importante che premia l'impegno e il rapporto sinergico in materia di tutela ambientale tra amministrazione comunale e Plastic Free"

Plastic Free. Tre tartarughe d’oro al Comune di Ferraa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Plastic Free premia il Comune di Ferrara con tre tartarughe d’oro per l’impegno profuso a sostegno dell’attività per il contrasto all’inquinamento da plastica. Un premio che è stato conferito a Milano ma presentato a Ferrara martedì 12 marzo nella sala Arengo della residenza municipale con l’assessore Alessandro Balboni e i referenti provinciale dell’associazione Plastic Free Laura Felletti Spadazzi e Giuseppe Manzo.

“È un risultato importante – ha sottolineato l’assessore comunale all’ambiente Alessandro Balboni – che premia l’impegno e il rapporto sinergico in materia di tutela ambientale tra amministrazione comunale e Plastic Free. Queste tre tartarughe sono una tappa importante del percorso che da tempo condividiamo con la onlus, sia attraverso azioni concrete sia con programmi di prevenzione tramite sensibilizzazione ed educazione ambientale. Al di là della soddisfazione di essere l’unica città capoluogo tra le sette premiate ad aver raggiunto il punteggio massimo, la nostra intenzione è ora mandare un messaggio ai più giovani: condividiamo la vostra attenzione verso l’ambiente e la natura e il nostro impegno ha l’obiettivo di consegnarvi una Ferrara sempre più pulita e sostenibile. L’ecologismo è un tema complesso – conclude Balboni – ma la cosa più importante è fare rete coinvolgendo cittadini, associazioni e enti competenti, in modo da poter sviluppare la propria strategia a 360 gradi: dalla qualità dell’aria alla tutela della fauna autoctona, dalla mobilità sostenibile all’efficientamento idrico, dall’inquinamento elettromagnetico alle isole di calore. In questi cinque anni abbiamo presentato proposte per migliorare ognuno di questi aspetti e iniziano a giungere riconoscimenti per i risultati ottenuti”.

“Questo è il terzo anno – ha ricordato Laura Felletti Spadazzi di Plastic Free – che mi ritrovo a questo tavolo per un premio che viene dato al Comune. La nostra missione è quella di sensibilizzare più persone possibile per mirare a un cambiamento. E questo non può essere fatto solo dai volontari, che sono presenti e ringrazio, ma abbiamo bisogno di scelte importanti, lungimiranti da parte anche delle amministrazioni. Questa amministrazione, soprattutto nella persona di Alessandro Balboni, ha sempre ascoltato noi, così come le altre associazioni e gli altri gruppi di volontariato per quanto riguarda le questioni ambientali. Il riconoscimento non significa non avere più problemi, ma è l’attestato di scelte importanti che vanno nella direzione di una maggiore attenzione e sensibilità da parte di tutti nel prendersi cura dei territori nel rispetto dell’ambiente”.

“La onlus Plasrtic Free – ha quindi concluso Giuseppe Manzo – una collaborazione che auspico possa continuare in maniera proficua, con una sensibilizzazione da mettere in campo in particolare rispetto ai fumatori, per una gestione corretta delle cicche, e di studenti e famiglie rispetto ai festeggiamenti da fare sostituendo in maniera compatibile l’utilizzo di coriandoli di plastica, palloncini e lanterne che si disperdono nell’ambiente come inquinanti”.

Il Comune di Ferrara è stato premiato dall’associazione ambientalista Plastic Free con tre tartarughe, ovvero la valutazione massima, per l’impegno dimostrato in diversi ambiti: lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con la onlus. Si tratta di un evento ideato e promosso dalla onlus stessa per riconoscere e incentivare comportamenti virtuosi da parte dei comuni italiani. Ferrara ha aderito fin da subito dimostrando dalla prima edizione l’attenzione dell’amministrazione comunale ai temi ambientali, intensificando di anno in anno il rapporto con le associazioni ambientaliste. Oggi, alla terza edizione, Ferrara è il primo capoluogo di provincia ad essersi mai meritato le tre tartarughe, ovvero il massimo riconoscimento durante la premiazione “Comune Plastic Free”.

Ad ottenere il premio “Comune Plastic Free”, il riconoscimento a forma di tartaruga ideato e promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, in questa terza edizione sono ben 111 Amministrazioni. Sette i Comuni che hanno ricevuto il massimo riconoscimento di “tre tartarughe”: Ferrara, Borgo Virgilio (Mantova), Legnago (Verona), Mogliano Veneto (Treviso), Tortora (Cosenza), Termoli (Campobasso) e Bacoli (Napoli).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com