Economia e Lavoro
10 Marzo 2024
Brindisi: “Il riscontro ricevuto è stato al di sopra delle aspettative. La conferma che va cambiata la narrazione del territorio, che esprime grandi potenzialità”

Diplomatic Days. “Un evento di grande valore”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Assemblea Finpro: cresce il fatturato e la base sociale

Crescita di fatturato e margini, ampliamento della base sociale, potenziamento dello sviluppo sui territori di Lombardia e Liguria, oltre 120 addetti nel Gruppo: chiude un anno positivo Finpro, la società di servizi di Legacoop Estense

Ordine commercialisti. Approvato il rendiconto 2024

“Un bilancio solido che ci permette di guardare con fiducia al futuro”. Sono queste le parole che il presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ferrara, Riccardo Carrà utilizza per introdurre la relazione sul rendiconto

“Un evento di grande valore per le relazioni che si sono instaurate e che sicuramente consentirà di aprire scambi commerciali importanti con i nostri Paesi. Abbiamo scoperto Ferrara e sicuramente torneremo”. Con queste parole, la Decana del corpo consolare di Milano e della Lombardia, Console generale dell’Uruguay a Milano Veronica Crego Porley, ha commentato e sintetizzato la due giorni di Diplomatic Days organizzata da Sipro – Agenzia per lo Sviluppo, amministrata da Stefano di Brindisi, che ha portato nella città estense ambasciatori e consoli di 27 Paesi, dalla Repubblica Cieca alla Nuova Zelanda passando per la Cina. 

E se giovedì è stata giornata di saluti istituzionali, a Palazzo Muzzarelli Crema, con presentazione di attività eccellenti – IFM, Makros, LP TECH –  venerdì la delegazione ha fatto visita ai gruppi internazionali presenti in provincia, quindi Manifattura Berluti (scarpe e borse artigianali) a Gaibanella, Toyota (carrelli elevatori) e Frie-EL (pomodori idroponici), Ostellato.  Ad accoglierla, i vertici delle multinazionali, che hanno presentato l’attività motivando la scelta di insediarsi nel territorio ferrarese, dove avviene la produzione destinata agli altri Paesi  In tutti e tre i siti i diplomatici sono stati condotti tra i vari reparti, potendo così verificare il processo artigiano nel caso di Berluti, il profilo tecnologico e innovativo – con attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico – in Toyota e Fri-El. 

Soddisfazione e ringraziamenti dalle aziende coinvolte nella due giorni, secondo cui “è importante il respiro internazionale con cui si presenta Ferrara”. “Il riscontro ricevuto è stato al di sopra delle aspettative – il commento di Brindisi – . La conferma che va cambiata la narrazione del territorio, che esprime grandi potenzialità”. Pensiero condiviso da Gianni Baravelli, il coordinatore del progetto nonché Console onorario di Norvegia e Svezia, che sinterizzando le riflessioni dei colleghi ha parlato di un territorio “con grande capacità attrattiva”. Un debutto, il Diplomsatic Days, che potrebbe avere successive edizioni. “Abbiamo presentato Ferrara al mondo – la chiosa dell’Amministratore Unico, Stefano di Brindisi. E ci mettiamo a disposizione delle imprese, come sempre, che vogliono crescere o insediarsi”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com