All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate
Presentata nella Sala dell’Arengo il concorso fotografico “Gat un can 2024” realizzato a cura della Pro Loco Pontelagoscuro.
All’incontro sono intervenuti l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni, il presidente della Pro Loco Pontelagoscuro Aps Giovanni Pecorari, i referenti delle associazioni Francesco Mancini (Dog in Black), Laura Pasquali (Tana Liberi Tutti), Francesca Guidetti e Rosarita Govoni (associazione Gata), Giovanni Checchi (Enpa) e Albina Cecchi (moglie di Luigi Cirelli, ideatore del concorso).
Nato da un’idea di Luigi Cirelli, commerciante di articoli sportivi in pensione molto noto in città, il concorso fotografico Gat un Can è giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Il concorso è nato allo scopo di aiutare l’associazionismo che si dedica alla cura dei cani e dei gatti coinvolgendo gli “umani” in una gara alla foto più bella del proprio amico a quattro zampe.
I partecipanti versano una quota di iscrizione (10 euro) il cui ricavato, al netto delle spese vive di organizzazione (acquisto premi, volantini, materiale vario per allestimento mostra, eventuali costi pubblicitari) viene devoluto alle associazioni partner. In cambio l’organizzazione chiede alle associazioni di invitare e coinvolgere i propri volontari, simpatizzanti e appassionati a iscriversi al concorso e a promuoverlo a loro volta.
L’iniziativa vede anche il coinvolgimento di attività commerciali locali (botteghe di Pontelagoscuro, rivenditori di articoli per animali e servizi), creando una partecipazione corale e variegata di rilevanza sociale e ricreativa. Le foto raccolte vengono poi esposte in una mostra allestita presso la Sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro, sede della Pro Loco e porzione del Centro Civico di proprietà comunale.
Durante l’esposizione, della durata di 15 giorni, i visitatori vengono invitati a votare la foto più bella del cane e del gatto: tutte le schede di preferenza vengono scrutinate pubblicamente nella giornata finale, che si conclude con la proclamazione dei vincitori e l’assegnazione dei premi. I due primi classificati vengono premiati anche con un ritratto ad acquerello del cane e del gatto opera dell’artista pontesana Letizia Minotti.
Nell’ultima edizione 2023 sono state esposte 109 fotografie e le schede depositate nell’urna oltre 430, per uno scrutinio pubblico e trasparente che si è rivelato avvincente e divertente allo stesso tempo. I voti popolari sono integrati dai voti espressi da una giuria tecnica, composta, nel 2023, da 4 fotografi locali amatoriali e professionali di provata esperienza: Marco Bigoni, Sonia Campanelli, Gianfranco Ganzaroli e Roberto Pavani.
Quest’anno viene proposto anche il premio speciale “6 Zampe” dedicato alle più belle foto contenenti il cane o il gatto insieme a una persona.
Le iscrizioni scadranno il 5 aprile, seguirà la fase espositiva nella sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro, con la possibilità da parte dei visitatori di votare le foto. Lo scrutinio dei voti avrà inizio il 5 maggio (15.30) sempre nella sala Orsatti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com