Voghiera
9 Marzo 2024
Evento venerdì 15 marzo ore 21 presso il Centro Civico di Voghiera

Seminario “Intelligenza Artificiale: dal testo all’immagine (e ritorno)”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via la raccolta dell’Aglio di Voghiera

Con un inizio stimato al 15 giugno da disciplinare di produzione, prende il via questa settimana ed entra subito nel vivo la campagna di raccolta dell’Aglio di Voghiera DOP, uno dei simboli  dell’eccellenza agricola ferrarese

Giovani musicisti crescono all’Alberto Mazoni

Grandi soddisfazioni per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado a Indirizzo Musicale di Voghiera e di San Bartolomeo dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” di San Bartolomeo in Bosco

Voghiera. Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (AI) sta aprendo porte a possibilità prima inimmaginabili, specialmente nel campo dell’arte e della comunicazione visiva. Per questo, l’assessorato alla Cultura del Comune di Voghiera, in collaborazione con l’associazione Fotocineclub “Il Girasole”, presenta, venerdì 15 marzo ore 21 presso il Centro Civico di Voghiera (via B. Buozzi 15), un evento unico che si propone di esplorare queste nuove frontiere: “Intelligenza Artificiale: Dal Testo All’Immagine (e Ritorno)”.

Un’Esplorazione Aperta a Tutti

“Intelligenza Artificiale: Dal Testo All’Immagine (e Ritorno)” è più di un seminario. E’ un invito a viaggiare attraverso le meraviglie dell’AI, da parole e concetti astratti a immagini concrete, e viceversa. Questo evento esclusivo offre ai partecipanti l’opportunità unica di scoprire come l’AI sta trasformando il modo in cui percepiamo e creiamo arte, aprendo nuovi orizzonti di espressione creativa e analisi critica.

Dunque, non è aperto solo ad artisti, tecnologi o professionisti del settore, ma per chiunque sia mosso dalla curiosità di scoprire come l’AI sta cambiando il modo in cui creiamo e interpretiamo le immagini e di fornire nuove chiavi di lettura attraverso l’analisi visiva.

Perché Partecipare

Scoperte affascinanti, dimostrazioni interattive (mostreranno l’AI in azione, trasformando idee in arte visiva e offrendo nuove prospettive su immagini esistenti) e sessioni inclusive (vedere l’AI in azione e interagire con il relatore), saranno solo alcune delle tematiche che verranno affrontate in questo seminario.

Ingresso libero senza obbligo di prenotazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com