Spal, il gruppo Campari pronto al ‘brindisi’
Il gruppo Campari sarebbe il capofila della fantomatica cordata milanese interessata a partecipare alla manifestazione di interesse emesso dal Comune estense
Il gruppo Campari sarebbe il capofila della fantomatica cordata milanese interessata a partecipare alla manifestazione di interesse emesso dal Comune estense
C'è il via libera ufficiale della Figc ad attivare la procedura per iscrivere una squadra dal nome Ars et Labor Ferrara al Campionato Regionale di Eccellenza Lega Nazionale Dilettanti per la stagione 2025/2026
Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina
Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese
Il Comune di Ferrara ha formalmente avviato martedì 24 giugno il procedimento di revoca delle concessioni, relative allo stadio comunale "Paolo Mazza" e al centro sportivo "G.B. Fabbri" attualmente in uso alla società Spal Srl
di Elisa Fiorini
Una Spal dai due volti delude al Mazza e cede nel secondo tempo alla Torres, bravissimo a punire gli errori biancazzurri nella seconda metà di partita. Fischnaller e Zecca beffano la difesa di casa approfittando di un paio di errori banali, mentre la squadra di Di Carlo deve fare il mea culpa dopo un secondo tempo giocato senza ritmo e con poche idee. Non riesce il colpaccio contro la seconda in classifica, la Torres festeggia l’ennesima vittoria della propria sorprendente stagione, mentre la Spal deve tornare negli spogliatoi nuovamente in zona playout.
La cronaca. La Spal aggredisce sin dai primi istanti l’incontro avvicinandosi alla porta di Zaccagno: Siniega al 4′ si merita un giallo per un intervento duro su Zilli e appena due giri di lancette dopo Dalmonte pesca con un cross Rao che costringe l’estremo difensore del Torres a superarsi respingendo sulla linea. Diakite è il primo tra i sardi a impensierire la difesa della Spal al 10′, ma la conclusione esce di poco a lato dai pali difesi da Galeotti. Poco più tardi, sul fronte opposto, Valentini di testa fa trattenere il fiato al Paolo Mazza mancando tuttavia il centro e, poco dopo, Dalmonte in versione difensore si immola al 16′ rimpallando il tiro di Ruocco che, a colpo sicuro, stava per segnare.
Dopo lo spauracchio, la Spal mostra grinta e determinazione nel difendere ogni pallone e nel rilanciarsi con propositività verso la porta avversaria. Si abbassano i ritmi rispetto al primo quarto d’ora, e solo al 34′ la Torres torna a rendersi pericolosa in area con un’altra deviazione di Diakite, controllata da Galeotti. Zilli subisce un forte colpo alla testa e resta a lungo a terra, costringendo così Di Carlo al 39′ a inserire Antenucci: nel tempo che resta le due squadre cercano di risolvere i rispettivi rompicapi difensivi senza successo, lasciando scorrere i 3′ di recupero concessi da Perri.
Si torna in campo: la Spal fatica per più di 5′ a solo per superare la metà campo, complice la ragnatela difensiva intessuta dalla Torres, che pare aver preso le misure ai biancazzurri. Il torpore dei padroni di casa non impigrisce invece i sardi, che costringono Galeotti agli straordinari in un’uscita su Zecca. Petrovic al 56′ sbaglia da vicinissimo, murato in fotocopia all’azione precedente da Zaccagno, e come si suole dire, un gol sbagliato è un gol subito: Fischnaller al volo spara nella rete della Spal lo 0-1, approfittando di un erroraccio dell’accoppiata Buchel-Galeotti.
Doppio cambio in casa Spal: entrano al 63′ Maistro e Rabbi al posto di Rao e Petrovic per provare a scuotere gli estensi, mentre la Torres fa uscire Diakite per Scotto. Saiani pecca di superficialità al 69′ sbagliando un inserimento, ma il vero guaio lo fa Rabbi, che dopo le occasionissime sprecate contro il Sestri Levante la settimana scorsa sbaglia completamente la mira a tu per tu con Zaccagno, facendo indiavolare il Mazza. Ancora una volta l’errore da un lato porta al disastro dall’altro: al 73′ Zecca approfitta di una goffa respinta di Galeotti e insacca un dolorosissimo 0-2 per gli ospiti. Di Carlo spedisce nella mischia Tripaldelli e Siligardi al posto di Saiani e Buchel al 75′, provando a invertire la tremenda piega che l’incontro ha preso nel secondo tempo, mentre Greco, ex di turno sulla panchina dei sardi, cambia Zecca con Pinna. Siligardi entra bene e prova una sventola dai venti metri che sfiora il palo al 78′, ma l’attacco ferrarese resta troppo poco preciso nonostante tenti il tutto per tutto, riversato in toto nella difesa avversaria. Entra Nunziatini per Fischnaller e la Torres si mangia lo 0-3 col palo pieno pescato di testa da Ruocco: la Spal è nel pallone e il tempo troppo poco per provare a ricucire. I quattro minuti di recupero scorrono senza grandi emozioni e i biancazzurri sono costretti a capitolare dopo cinque giornate di risultati utili consecutivi. L’Ancona e la salvezza diretta distano un punto.
Spal – Torres 0-2 (0-0)
Marcatori: Fischnaller (58′), Zecca (73′).
Spal (4-4-2): Galeotti; Ghiringhelli, Peda, Valentini, Saiani (dal 75′ Tripaldelli); Dalmonte, Carraro, Buchel (dal 75′ Siligardi), Rao (dal 63′ Maistro); Zilli (dal 39′ Antenucci) Petrovic (dal 63′ Rabbi). A disp.: Alfonso, Meneghetti, Fiordaliso, Bruscagin, Contiliano, Collodel, Orfei, Iglio, Nador, Edera. All.: Di Carlo
Torres (3-4-1-2): Zaccagno; Idda, Antonelli, Siniega (dal 76′ Pinna); Zecca (dal 75′ Masala), Cester, Giorico, Zambataro; Ruocco; Fishnaller (dall’85’ Nunziatini), Diakite (dal 63′ Scotto). A disp.: Garau, Rosi, Liviero, Goglino, Petriccione, Verduci. All.: Greco
Arbitro: Mario Perri di Roma.
Assistenti: Cravotta, Chiavaroli.
Quarto ufficiale: Burlando.
Ammoniti: Siniega (T), Pinna (T), Saiani (S).
Espulsi: /
Note: serata fresca. 5.843 spettatori (4.557 abbonamenti e 1.286) di cui 66 ospiti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com