Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
L'assessore al bilancio Fornasini ha evidenziato tutti gli elementi positivi del rendiconto: dagli avanzi liberi ai recuperi Imu fino ai fondi del Pnrr
di Giovanni Iannucci
“Una sindaca donna non è solamente una diversa vocale ma un vento completamente nuovo anche nel metodo con concretezza, dialogo, collaborazione, trasparenza e determinazione”. Con queste parole Barbara Diolaiti introduce il documento con cui 107 donne annunciano il loro sostengo ad Anna Zonari, psicologa, attivista climatica e per i diritti umani che corre con La Comune di Ferrara per le prossime comunali a Ferrara. Sono passati, viene ricordato, 65 anni dall’ultima volta in cui vi fu una donna a ricoprire il ruolo di sindaca in questa città.
Nel corso della conferenza stampa, svoltasi nella tarda mattinata di mercoledì 6 marzo presso il cortile interno di Factory Grisù, è stato introdotto da Diolaiti il documento sottoscritto da 107 donne in cui viene spiegata “la possibilità di un cambiamento radicale per Ferrara”.
“Pensiamo – aggiunge – che la nostra città abbia bisogno di una donna capace di includere e non escludere, in grado di attivare strumenti stabili di partecipazione reale che conosce, che ha sempre praticato. La città sarà posta al centro con l’obiettivo principale di ridurre l’inquinamento ambientale, difendere e rilanciare i beni comuni, proteggere le persone più fragili e agire concretamente per il lavoro. Crediamo che Ferrara abbia bisogno di un futuro diverso, di una trasformazione profonda. Ferrara può e deve cambiare”.
Un messaggio forte e chiaro che racconta la necessità di portare a una svolta economica e sociale della nostra città e di salvaguardare il futuro dei ragazzi d’oggi che lasciano Ferrara per le limitate possibilità lavorative.
Anna Zonari nel prendere parola è visibilmente emozionata, sia da un punto di vista personale che per le grandi aspettative che si sono create nei suoi confronti. Il concetto che vuole sottolineare p quello del “lavoro di squadra, lavoro d’insieme, dove la singola donna conta poco senza il lavoro e il supporto delle altre donne” per arrivare a quelli che sono gli obiettivi da realizzare e che si ritrovano nel programma.
Un programma che “sarà formato da otto punti” e tra questi il primo “sarà progettare una città per le donne”. “Perché – spiega -, se una città è a misura di donna significa che è anche a misura di tutti, di qualsiasi età, provenienza sociale e religiosa. Dire una volta per tutte stop alla violenza e al femminicidio, controllare davvero le famiglie in cui arrivano segnalazioni di abuso fisico e verbale”.
“Le donne – conclude Zonari – sono la maggioranza della popolazione che abita qui, serve veramente una svolta”. Una svolta di cui, secondo le donne che hanno firmato il documento, sarebbe capace la candidata de La Comune. “È necessaria – scrivono – una sindaca che ponga al centro la città e chi la abita, che creda, e Anna l’ha già dimostrato in tutto il proprio percorso di vita e di lavoro, nella cooperazione, nella squadra, non nell’individuo solo al comando”. “È necessaria – aggiungono e concludono – una sindaca per restituire Ferrara alla sua bellezza e alla sua umanità, per affrontare e sciogliere, in un dialogo con tutte e con tutti, i nodi del presente e del futuro”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com