Economia e Lavoro
7 Marzo 2024
Primo appuntamento oggi giovedì 7 marzo a palazzo Muzzarelli Crema con il workshop "Investire nella provincia di Ferrara"

Al via i “Ferrara Diplomatic Days”: presenti 27 Paesi e 5 Continenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Mutui. A Ferrara si chiede meno e in età più avanzata

Secondo i dati dell'osservatorio MutuiOnline.it i residenti in provincia chiedono mutui per un importo medio di 113.880 euro e lo fanno mediamente a 41,3 anni (l'età media più avanzata in regione). Gli immobili nella nostra provincia sono quelli da valore mediamente più basso (176.761€) insieme a Piacenza (176.439€)

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Il 7 e 8 marzo Ferrara ospiterà “Diplomatic Days”, la due giorni dedicata agli scambi commerciali realizzata da Sipro-Agenzia per lo sviluppo di Ferrara che porterà nella città estense diplomatici e ambasciatori di tutto il mondo. Saranno ben 27 Paesi rappresentati per cinque Continenti.

Nello specifico saranno Austria, Francia, Paesi Bassi, Finlandia, Svezia, Norvegia, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Serbia, Lituania, Turchia, Egitto, Arabia Saudita, Sud Africa, Messico, Uruguay, Argentina, Nuova Zelanda, Cina, Camera di Commercio Indiana per l’Italia, Camera di Commercio Italia-Kazakhstan, Camera di Commercio Italo-Brasiliana, American Chamber of Commerce in Italy.

“La due giorni, iniziativa unica in Italia, – puntualizza Stefano di Brindisi amministratore unico Sipro – ambisce a creare rapporti con gli enti di sviluppo dei Paesi che interverranno per fare conoscere Ferrara”. Un concetto di scambio che, secondo Stefano di Brindisi, va “oltre la narrazione di Ferrara sempre fanalino di coda per sviluppo e crescita. Non è così. L’interesse intercettato conferma che è un territorio attrattivo, con potenzialità che vanno valorizzate”.

L’evento si aprirà giovedì, alle ore 11, a palazzo Muzzarelli Crema con il workshop ‘Investire nella provincia di Ferrara’. Presenti il Comune, con il sindaco Alan Fabbri, la Regione, Art-ER, la Provincia, l’Università di Ferrara e il Ministero dell’ambiente, con un video intervento di Gilberto Picchetto Frattin.

Seguiranno speech dei vertici di tre aziende rappresentative in termini di sostenibilità, tecnologia/robotica, industria della salute: Ifm (polo industriale, con Paolo Schiavina); Makros (protezione beni culturali, con Massimo Luise), Lp-Tech (Cranioplastica Unife, con Alba Scerrati).

Venerdì invece visita a realtà multinazionali: Manifattura Berluti, Lte-Toyota, Fri-El Green House.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com