Attualità
11 Marzo 2024
La manifestazione caratterizzata da tre eventi a tema enogastronomico: Uain, Rio Latino e Mangiafexpo

“Lungofiume 2024”: al via l’organizzazione dell’estate in Darsena

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Statale 16, auto fuori strada all’altezza di Montesanto

Paura nel tardo pomeriggio di oggi, 14 agosto, poco dopo le 18, lungo la Statale 16 Adriatica in direzione Argenta. Attorno alle 18, una ragazza di 25 anni residente a Ferrara ha perso il controllo della propria auto nei pressi dello svincolo per Montesanto

Ars et Labor, il primo test finisce 6 a 0

Il caldo della mattinata a ridosso di Ferragosto non ha fermato i più di trecento tifosi al centro sportivo “G.B. Fabbri” per vedere all’opera per la prima volta in stagione la nuova Ars et Labor. La squadra di mister Di Benedetto ha dato buoni segnali, pur essendo ancora un cantiere aperto, nei tre tempi da trenta minuti disputati contro il Masi Torello Voghiera, compagine di Promozione

La Darsena di San Paolo torna a essere protagonista dell’estate ferrarese con la conferma della manifestazione ‘Lungofiume’, caratterizzata da tre eventi a tema enogastronomico: Uain, Rio Latino e Mangiafexpo.

Il format avviato due anni fa ha riscontrato un crescente successo di pubblico, contribuendo alla riqualificazione di un’area oggi restituita alla città dopo importanti lavori di ristrutturazione, che l’hanno resa ancor più bella ed attrattiva, luogo di svago e socialità con opportunità di degustazioni per cittadini e turisti.

La Confesercenti, partner dell’evento dalla sua nascita, ha accolto insieme all’organizzazione di 12E20, rappresentata da Stefano Zobbi, gli esercizi che parteciperanno all’iniziativa dell’estate in Darsena, tutte attività del territorio ferrarese, elemento che caratterizza l’evento sin dalla sua nascita.

Presenti altresì l’assessore Angela Travagli, che in rappresentanza dell’Amministrazione ha fortemente sostenuto e patrocinia questa iniziativa, e Nicola Scolamacchia presidente di Confesercenti Ferrara, che affianca l’organizzazione e da sempre sostiene lo sviluppo della Darsena e delle attività locali attraverso lo svolgimento di queste iniziative.

“Come organizzazione dei tre eventi sul Lungofiume, siamo molto contenti di offrire anche per questa edizione un periodo di intrattenimenti estivi al pubblico ferrarese e alla parte turistica che graviterà nella nostra città nel periodo estivo” commenta Stefano Zobbi dell’agenzia Dodicieventi, che prosegue: ”Saranno oltre trenta le attività della ristorazione che proporranno i loro menu e che si alterneranno nei tre eventi, dando veramente grande scelta di degustazioni del prodotto tipico, tradizionale ed innovativo. Ma saranno coinvolte anche tante altre attività non ristorative, come il Battello Nena con le degustazioni al Tramonto, le Scuole di Ballo del territorio, e tante sinergie che saranno avviate con le attività commerciali del centro, per un allargamento delle proposte in città. In occasione dei dieci anni di Mangiafexpo, verrà realizzata una cena con la tavolata più lunga dell’estate,”Al Banchetto” , di circa 400 metri ed oltre 1.000 commensali. Lo scorso anno abbiamo raccolto dai cittadini una grande voglia di vivere il fiume, con tantissime richieste di allungamento del periodo di eventi, con un entusiasmo mai raccolto prima. Per questa continuità dei nostri eventi ringraziamo l’amministrazione comunale, l’assessora Angela Travagli che con noi ha fortemente voluto la rivitalizzazione di questi spazi, al sindaco Alan Fabbri, e non per ultimi la direzione di Confesercenti che ha creduto nel nostro lavoro fin dal 2015, Nicola Scolamacchia e Alessandro Osti. Tutto questo è comunque reso possibile grazie al grande impegno e sforzo delle attività della ristorazione e delle attività dell’indotto dei tre eventi”.

“Il mio sincero apprezzamento per gli organizzatori degli eventi estivi Lungofiume nella Nuova Darsena che riconfermano l’idea vincente e l’impegno profuso in questi anni. Questi eventi non solo promuovono la socialità, ma testimoniano la fiducia nel territorio da parte degli esercenti che hanno deciso di investire e credere in una filosofia di rinascita locale. Ringrazio la Dodicieventi per la regia degli eventi, Confesercenti per il supporto e il sostegno alla manifestazione , i ristoratori e le associazioni protagonisti di Lungofiume”, così commenta l’assessore Angela Travagli.

Infine il presidente di Confesercenti, Nicola Scolamacchia, aggiunge: “Siamo davvero contenti che anche quest’anno , grazie alla fattiva collaborazione con l’amministrazione comunale, gli organizzatori dell’evento e tutte le imprese che prendono parte all’iniziativa, si possa replicare un evento che ormai caratterizza l’estate ferrarese, in grado di allargare il pubblico tradizionalmente attratto dalla ristorazione all’aperto e dare lavoro a centinaia persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com