di Nicolò Govoni
Una Spal certamente rinvigorita dal ritorno di Mimmo Di Carlo va a caccia di continuità e di nuove certezze. L’esame è di quelli importanti: questo pomeriggio, alle ore 18:30, i biancazzurri accoglieranno al “Mazza” la rivelazione assoluta del campionato, la Torres di Alessandro Greco, che con la Spal ha collezionato 106 presenze, 2 reti e una Coppa Italia di Serie C tra il 1995 e il 1999.
I sassaresi sono un’autentica bella sorpresa del girone. Dopo il ripescaggio e la conseguente salvezza dello scorso anno, i rossoblù hanno iniziato la nuova stagione con 8 vittorie di fila, mantenendo per buona parte dell’andata il primato della classifica. Prima del sorpasso per mano del Cesena: pur con 12 punti di ritardo rispetto ai bianconeri, la Torres mantiene 9 punti di vantaggio sulla Carrarese, terza forza del campionato. E a Sassari i tifosi sognano il salto di categoria.
I rossoblù stanno vivendo anche un buon periodo di forma: sono quattro le vittorie di fila con le quali si avvicinano alla partita del “Mazza”, l’ultima il sonoro 4 a 1 ai danni di un Pescara sempre più in difficoltà. Questa striscia positiva ha permesso agli uomini di mister Greco di uscire dal periodo decisamente complicato di tre sconfitte consecutive: la batosta a Carrara (5 a 1), e i KO interni con il Sestri Levante (0 a 1) e la Juve Next Gen (1 a 3).
All’andata i biancazzurri riuscirono a fermare sul pareggio (1 a 1) l’allora capolista Torres al “Vanni Sanna” di Sassari, grazie al gol di Collodel in apertura: biancazzurri che poi non sfruttarono la superiorità numerica, con la parità ristabilita al 40’ per il doppio giallo rimediato da Rao. Le due formazioni si affrontano per la settima volta a Ferrara: la Spal si è sempre imposta, tranne l’ultima volta, il 22 settembre 2013 in Lega Pro 2, quando finì 1 a 1, con le reti di Bottone per i sardi e di Cozzolino a pareggiare i conti per i biancazzurri.
Ex biancazzurro oggi in panchina è Alfonso Greco, alla guida di questa squadra che così bene sta facendo in campionato: “Guai sottovalutare la Spal”, ha dichiarato alla vigilia. “Viene da cinque risultati utili di fila, ed è uscita dalla zona playout: questo è importante per la fiducia, con l’equilibrio e la consapevolezza nei propri mezzi è venuta fuori da una situazione critica. E soprattutto è una squadra costruita per ben altri obiettivi. Sarà una bella partita, molto difficile per noi, che però dovremo giocare il nostro calcio e mostrare lo spirito delle ultime gare”.
Probabile formazione (3-4-2-1): Zaccagno; Siniega, Antonelli, Idda; Zecca, Cester, Giorico, Zambataro; Mastinu, Scotto; Ruocco. All.: Greco.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com