Altri sport
6 Marzo 2024
Primo maggio di sport per runner agonisti e amatoriali. Iscrizioni aperte fino al 29 aprile

Il Giro podistico delle Mura compie 50 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

Il ‘Giro podistico delle Mura di Ferrara’ taglia un importante traguardo: 50 edizioni per un evento che ha visto la partecipazione di tantissimi campioni del mezzofondo con il fascino della corsa sulle Mura, simbolo storico-culturale di Ferrara.

La manifestazione si svolgerà il 1° maggio con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara, Coni e Uisp Ferrara e con il sostegno di diversi sponsor.

I partecipanti dovranno sfidarsi su un giro unico di 12,5km con partenza dall’Ippodromo comunale. Si percorreranno circa 1.000 metri sulla pista per poi uscire dall’impianto verso le Mura. I runner toccheranno alcuni dei punti più suggestivi come i bastioni dell’Amore e della Montagna, Porta degli Angeli, la prospettiva di Corso Giovecca e il Torrione San Giovanni.

In totale saranno circa 4,4 km sulle Mura e 5,5 km nel Sotto Mura. Rientreranno infine nell’Ippodromo per gli ultimi 200 metri circa sempre sulla pista prima del traguardo. Lungo il percorso saranno presente tre ristori.

I primi a partire saranno i bambini della mini-podistica (ore 9:15), poi lo start per gli agonisti che percorreranno 12,5 km (ore 9:45). A seguire partiranno i camminatori (7 km) e la nordic walking (12 km). Alle ore 11:20 sarà riproposto il “Trofeo Gambero al galoppo”, gara di retrorunning sulla distanza di un miglio (1609 metri), aperto ai competitivi e agli amatori.

Al termine della gara tutti i finisher avranno la medaglia che celebra la cinquantesima edizione del Giro delle Mura, mentre i bambini della mini-podistica riceveranno delle medaglie speciali.

La medaglia, in metallo, è un omaggio al Castello Estense, simbolo di Ferrara, che domina il centro storico, dichiarato Patrimonio Unesco, e anche sede museale.

A detenere il record è Massimo Magnani con sei vittorie sulle Mura (1974, 1976, 1979, 1981, 1987, 1988). I più veloci sono stati Giuseppe Pambianchi con 39.47, stabilito nel 1980, e Isabella Morlini che ha fermato in cronometro a 44.20 nel 2016.

Oltre ai primi tre assoluti uomini e donne, verranno premiati i primi 130 uomini e 70 donne.

Le iscrizioni sono aperte fino al 29 aprile: 12 euro per il Giro e 5 euro per la camminata.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com