“Dall’Europa ai Territori”, Bonaccini ospite del Pd di Bondeno
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
La motobenedizione presso il museo di moto e auto d’epoca di Scortichino, in programma domenica 18 maggio, è uno di quegli eventi che riesce ad unire passione e gratitudine da parte della comunità, per i tanti eventi sociali messi in piedi dagli organizzatori
Tempo di manutenzione per le “spire” che si trovano sotto l’asfalto, in prossimità dell’impianto semaforico situato tra via Virgiliana e via Borgatti
Incidente auto moto all'incrocio semaforico tra via Virgiliana e via tenente Mariano Borgatti a Bondeno. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso mentre la Polizia Locale sta gestendo il traffico e compiendo i primi rilievi
I Carabinieri della Stazione di Bondeno hanno arrestato un 45enne, residente fuori provincia, sul quale pendeva un ordine di carcerazione per cui deve scontare oltre 6 anni di reclusione per diversi furti compiuti tra Modena e Ferrara
Stellata. Il prossimo appuntamento culturale al Museo di Stellata ci riporterà a viaggiare nella grande storia d’Italia. Dopo alcuni anni di assenza, domenica 10 marzo alle ore 16.30, Federico Moro porterà i partecipanti a scoprire le più interessanti vicende storiche venete e veneziane con il suo libro “Risorgimento veneto 1848-1849” (Leg Editrice, Gorizia).
L’argomento? Ci si immergerà nelle vicende ottocentesche del Risorgimento e della strada verso l’Unità d’Italia, un periodo ancora aspramente dibattuto anche ai giorni nostri, tra chi ne esalta le vicende e chi le sminuisce, tra chi magnifica e chi condanna il ruolo del Piemonte e della monarchia dei Savoia, i veri trionfatori alla fine di questo periodo.
Per capirne di più, Federico Moro ri-leggerà il Risorgimento dal punto di vista di Venezia, città insorta contro gli austriaci nella Prima Guerra d’Indipendenza, e delle vicende belliche e politiche che si svolgono in Veneto nel biennio 1848-1849, che vedrà poi la sconfitta dei patrioti italiani. Una sconfitta evitabile?
Federico Moro è uno storico, scrittore e drammaturgo italiano, membro dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, della Società Italiana di Storia Militare e dell’Ateneo Veneto di Venezia. Ha pubblicato numerose ricerche sulla storia di Venezia e dei territori che facevano parte dei suoi domini storici. Tra le sue pubblicazioni già presentate al Museo si ricordano “Venezia, offensiva in Italia 1381-1499” e “Venezia contro Napoleone. Morte di una repubblica”.
L’evento è organizzato da Bondeno e Identità, in collaborazione con Gruppo Archeologico di Bondeno e Associazione Bondeno Cultura, e con il sostegno di Città di Bondeno.
Da ricordare inoltre che domenica 10 marzo, alla mattina e nel primo pomeriggio, si terrà il grande mercatino dell’antiquariato.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com