Vigarano Mainarda. Fusione tra i Comuni di Vigarano e Bondeno? Il sindaco Davide Bergamini ha bollato l’ipotesi come “fantasie infondate” di Viviamo Vigarano, senza negare però che l’idea sia stata presa in considerazione dall’Amministrazione comunale del vicino comune matildeo. Una risposta, quella del primo cittadino, che però non ha soddisfatto i consiglieri di opposizione, secondo cui continua “la ormai perpetua e arrogante mancanza di trasparenza e
coinvolgimento delle parti, opposizione in testa, quantomeno nella pianificazione delle decisioni importanti”.
“La risposta in Consiglio comunale, e subito dopo tramite i giornali, del sindaco – replicano da Viviamo Vigarano – che continua a ribadire di non avere informazioni in merito alla fusione tra Bondeno e Vigarano ci lascia più che perplessi, se è ormai constatato che il Comune di Bondeno abbia formalmente inserito del proprio Dup uno studio di fattibilità per valutare la fusione dei due comuni, non possiamo credere che il nostro sindaco, nonché onorevole, non abbia pensato, vista l’importanza di una tale decisione, di parlare chiaramente con il Comune di Bondeno per avere delucidazioni in merito alle loro
intenzioni e subito dopo comunicare il tutto alla giunta e ai consiglieri in rappresentanza dei cittadini. Quindi, oltre al fatto che continuiamo a non credere alle affermazioni del sindaco che asserisce di non aver impegnato neanche un minuto su questo argomento, ci meravigliamo ancora di più proprio per l’ennesimo disinteresse dimostrato per il nostro Comune. Valutazioni di questo tipo, anche se partite dai vicini di casa, vanno prese seriamente e valutate prima che si rischi di perdere il nostro Comune”.
Dunque, secondo Viviamo Vigarano, “il sindaco Bergamini mente sapendo di mentire quando sostiene dei tempi lunghi, se non lunghissimi, di un’operazione di fusione come quella di cui parliamo, perchè in realtà sappiamo bene che se ci fosse la volontà condivisa non sarebbe assolutamente così (vedere la vicina Terre del Reno). Tutto questo per dire che la eventuale fusione fra Bondeno e Vigarano se dovrà trovare approfondimento e giustificazione (immaginiamo in primis di tipo economico) lo dovrà fare con un percorso del tutto condiviso fra le parti “interessate”, forze politiche di opposizione e cittadini in testa. E qui purtroppo la triste, drammatica consuetudine dell’Amministrazione Bergamini a ignorare i principi fondanti della Democrazia. Unica “scusante” che il sindaco non sappia proprio dove cercare il significato del termine sul vocabolario, un po’ perché si è sempre occupato d’altro e un po’ perché qualcuno dei “suoi” potrebbe avergli strappato la pagina, neanche si tratti del Professor Keating”.
Viviamo Vigarano chiude con un monito: “Sindaco Bergamini, non ignori i propri doveri di amministratore pubblico in uno stato democratico e soprattutto non prenda in giro i suoi cittadini, quelli che la hanno eletta e l’altro 58% di votanti che invece non la hanno scelta, perché Vigarano ha già constatato sulla sua pelle cosa significa avere amministratori poco presenti o che fanno finta di non vedere e di non sentire, e le assicuriamo che non siamo più disposti ad accettare questo atteggiamento. Quella fiducia che tanto la maggioranza ci chiede in Consiglio comunale deve essere conquistata, ma la verità è che ad oggi abbiamo assistito sempre e solo a poca trasparenza, arroganza e mancanza di rispetto. Ma noi di Viviamo Vigarano non abbiamo nessuna intenzione di chiudere gli occhi e continueremo a lavorare per tutelare il nostro paese”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com